“Il governo regionale di centrodestra presenta in aula un bilancio pieno di dubbi e privo di una reale e necessaria programmazione, nonostante la politica di rigore esercitata dalla Giunta di centrosinistra nei 5 anni di governo abbia lasciato in eredità una Regione sana e risorse in grado di
“Non era possibile un atteggiamento diverso dall’astensione, per l’assestamento di bilancio approdato nel pomeriggio in aula, perché la manovra finanziaria del centrodestra è priva di programmazione e ricca di dubbi irrisolti”, così il capogruppo Pd Silvio Paolucci sul punto principe
“Siamo molto soddisfatti poiché da oggi finalmente la Provincia è nel pieno delle proprie funzioni. La grande affermazione bis di Francesco Menna alla presidenza della Provincia di Chieti non solo resta, ma si consolida, altrimenti non poteva essere, perché è frutto di una partecipazione
“È stata accolta la nostra richiesta in sede di Conferenza dei Capigruppo di istituire un tavolo permanente per la gestione efficace e condivisa del PNRR, ora comincia un importante lavoro per portare all’Abruzzo risorse e progetti realizzabili”, così i capigruppo del Pd, di Legnini Presidente,
“Sanità, tagli ai trasporti, cartolarizzazioni: contrari all’assestamento di bilancio perché troppe sono le cose che mancano e su cui il Governo regionale non ha fornito un’adeguata risposta”, così il capogruppo PD in Consiglio Regionale, Silvio Paolucci. “Non poteva essere altrimenti,
“Nei giorni scorsi abbiamo formalizzato in sede di Conferenza dei Capigruppo la richiesta di istituire un tavolo permanente per la gestione efficace e condivisa del PNRR, quale luogo di confronto e coordinamento del Consiglio”, così i capigruppo del Pd, di Legnini Presidente, Abruzzo in Comune
“La legge per combattere lo spopolamento dei centri montani non è una buona legge e non raggiungerà il suo scopo”, dichiarano i consiglieri del Gruppo regionale Pd, a seguito dell’approvazione del testo sulle “Misure urgenti per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni di montagna”.
“Una nuova “censura” alla gestione della sanità abruzzese arriva dal tavolo ministeriale di monitoraggio, conclusosi ieri con un’altra sonora bocciatura e con il richiamo alla Regione a rientrare al più presto dai circa 130 milioni di debiti emersi, per evitare all’Abruzzo un nuovo
“La Regione completi entro il 31 dicembre l’erogazione delle borse di studio rimaste, consentendo lo scorrimento delle graduatorie dei beneficiari, alla luce degli impegni sottoscritti in aprile con una delibera di Giunta ad hoc. Sono oggi poco più di 350 gli studenti aventi diritto in attesa