“Finalmente abbiamo i conti economici delle Asl al secondo trimestre 2025 e la verità è chiara: nessuna azienda sanitaria ha raggiunto l’obiettivo della riduzione dei costi del 2% fissato dal Programma Operativo approvato a luglio. Anzi, i costi operativi sono addirittura aumentati di
“La vicenda del possibile trasferimento della direttrice del Dipartimento Sanità, Emanuela Grimaldi, apparso a mezzo stampa in queste ore, segna un passaggio grave e rivelatore dello stato di caos in cui versa oggi la sanità abruzzese. Scontro destinato a crescere, visto che l’accesso agli atti
La destra non si ferma e continua a tagliare fondi agli abruzzesi UN MIRACOLO DI FALLIMENTI + TASSE + TAGLI – SERVIZI + LISTE DI ATTESA – LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA Una seconda ondata di tagli, nuovi fondi tolti agli abruzzesi, ai Comuni in primis, soprattutto
“L’ex direttore generale della Asl 2 Abruzzo Thomas Schael, dopo quasi sei anni di reggenza a Chieti, a Torino è durato meno di sei mesi. Una differenza temporale che dice più di tante parole. Lì evidentemente non è servito molto tempo per valutare esiti e approccio gestionale, mentre da noi
“L’Abruzzo è la regione italiana che rischia più di tutte dagli effetti dei dazi USA. Non lo diciamo noi, ma un’analisi dettagliata della CNA nazionale, che fotografa con chiarezza la gravità della situazione: ben il 17,1% delle esportazioni abruzzesi è diretta al mercato americano, per un
Assestamento di bilancio: Una manovra che svela bugie e fallimenti della destra. Grazie alla nostra mobilitazione tornano i fondi per il Marrucino e un contributo per Gaza, ma sono confermati 200 milioni tagli sul triennio 2025/2027” 500 mila euro con le maggiori entrate. Ringrazio i miei
“Non solo sono confermati i 46 milioni di tagli ai settori vitali e 157 milioni alla sanità, ma c’è la conferma anche del fatto che il disastro firmato Marsilio condiziona gli equilibri di bilancio e gli altri settori. Falcidiati i fondi alla cultura, lavoro, giovani, trasporti, ambiente e
“La Regione Abruzzo rischia di perdere risorse fondamentali del FSC 2021-2027 perché, nonostante gli annunci, non ha creato gli strumenti minimi per garantire la liquidità necessaria all’avvio dei progetti. Per questo avevamo proposto, già otto mesi fa, un fondo di rotazione da 100 milioni di
“Nella proposta di legge sull’assestamento di bilancio che andrà nelle Commissioni e poi in Consiglio nei prossimi giorni, il reintegro dei potenti tagli dovuti al “buco della Sanità” a istituzioni culturali storiche, agricoltura e altri settori vitali dell’economia regionale, non
200 MILIONI DI TAGLI: -157 MILIONI PER LA SANITÀ PUBBLICA – 46 MILIONI PER GLI ALTRI SERVIZI Questi tagli riguardano il triennio 2025/2027 ma servono a ripianare il deficit della sanità di una sola annualità. Cosa taglieranno ancora agli abruzzesi che per colpa loro pagano di più (aumento