BILANCIO: GRAZIE ALL’IMPEGNO DELL’OPPOSIZIONE OTTENUTE IMPORTANTI VITTORIE, MA L’ ABRUZZO PAGA ANCORA IL MALGOVERNO DELLA GIUNTA MARSILIO, TAGLIATI 45 MIL. IL 30% DEL BILANCIO Il centrodestra lascia senza risposte le grandi questioni e non offre soluzioni concrete alle
«Accogliamo con soddisfazione il finanziamento da 100 mila euro destinato alla progettazione di Palazzo Portoghesi a Sulmona. Si tratta di un primo passo importante, che abbiamo sostenuto durante la sessione di bilancio e che deriva dall’impegno portato avanti in questi mesi, quando, con una
“La destra non si è smentita e anche la manovra 2025 non contiene misure in grado di sostenere le abruzzesi e gli abruzzesi e di rilanciare una regione piena di ferite: quello discusso in aula è uno dei bilanci più poveri dell’era Marsilio e con meno risorse disponibili. La destra sulle cifre
Gruppo e segreteria PD: “Agricoltura in emergenza senza ristori e piegata dalla siccità. Nostro emendamento con 10 milioni di euro di stanziamenti per: promuovere un’azione strutturale a sostegno del comparto primario e tutte le aziende del settore. Ecco le nostre proposte per rilanciarlo”.
Vita indipendente, stanziati 6 milioni di euro. Segreteria e gruppo Pd: “Una vittoria di civiltà, conseguita in sinergia con associazioni e sindacati ”. “Grazie alla grande mobilitazione di associazioni, sindacati, oggi in Consiglio Regionale è passata la nostra richiesta di coprire tutte le
Gruppo e segreteria PD: “Agricoltura in emergenza senza ristori e piegata dalla siccità. Nostro emendamento con 10 milioni di euro di stanziamenti per: promuovere un’azione strutturale a sostegno del comparto primario e tutte le aziende del settore. Ecco le nostre proposte per rilanciarlo”.
Paolucci su Bilancio regionale: “Marsilio-Meloni lasciano gli abruzzesi senza sostegno affitti, i Comuni senza risorse e investimenti bloccati” “Il Governo regionale, a causa del deficit in sanità, si prepara a tagliare e non rifinanziare sostegni essenziali per le famiglie
“Difficilmente gli interventi inseriti nell’Accordo di Sviluppo e Coesione 2021/2027, gestiti dall’Azienda regionale alle Attività produttive (ARAP) vedranno la luce, perché gli atti di concessione, per come sono stati concepiti, altrettanto difficilmente verranno sottoscritti da ARAP o da
“Il Governo regionale, a causa del deficit in sanità, si prepara a tagliare e non rifinanziare sostegni essenziali per le famiglie abruzzesi: la vicinanza della Giunta Marsilio al governo Meloni, dunque, non ha prodotto un solo euro in più ma un taglio di oltre 45 milioni e questo
“Le notizie che abbiamo sull’avanzamento della spesa del Programma di Sviluppo Rurale destano molta preoccupazione. Siamo ormai a ridosso della fine dell’anno e il mancato raggiungimento del target comporterebbe la perdita delle risorse non utilizzate e condizionerebbe pesantemente anche