Riapertura delle Terme di Caramanico. Gruppo Pd in Regione e Uniti per Caramanico propongono tre soluzioni percorribili in risposta all’inerzia della Giunta Marsilio Questa mattina, presso la Sala Corradino D’Ascanio della sede pescarese del Consiglio Regionale, si è svolta una conferenza
“Dei 106 miliardi di euro di costi aggiuntivi di cui le imprese italiane dovranno farsi carico quest’anno a causa dei rincari di energia elettrica e gas, rispetto all’era pre-Covid (2019), oltre 2 miliardi sono solo in Abruzzo, riferisce una simulazione dell’Ufficio studi Cgia. I rincari
Temi, obiettivi, azioni. Leggi tutto il programma da qui: https://elezioni2022.partitodemocratico.it/approfondimenti/
“Abbiamo voluto incontrare i sindacati aziendali e confederali rappresentativi della vertenza della ICO di Alanno non solo per manifestare vicinanza e presenza ai 35 lavoratori interessati dal licenziamento collettivo, ma al fine di intendere collettiva la vertenza accesa da questa decisione,
“Più di 5.000 imprese attendono da oltre un anno e mezzo i ristori per le attività danneggiate dalla zona rossa durante il covid: a distanza di sei mesi dalla nostra denuncia, dal governo regionale non arriva nessuna risposta. Questa è l’efficienza della Regione governata da Fratelli d’Italia,
“Nonostante le tante risorse a disposizione, in tre anni di centrodestra la Regione è riuscita solo a tagliare il servizio del traporto pubblico, con le conseguenti quotidiane denunce degli utenti. Questa è la loro idea del Paese e della Regione, Fratelli d’Italia l’abbiamo già vista all’opera
“Reparti in sofferenza, personale pronto ma ancora in attesa perché né la La Regione, né la Asl di Chieti danno seguito alle assunzioni dopo il concorso dell’autunno 2021 per la selezione di Oss di categoria B. Dopo le mobilitazioni dei 162 candidati, l’interpellanza da noi presentata
Questa mattina ci siamo recati presso il Rifugio Bruno Pomilio per verificare la messa in sicurezza della strada provinciale 614 – La Maielletta, con particolare riferimento agli ultimi tre chilometri (dal km 15+800 al km 18+900) che conducono alla nota struttura ricettiva di Rapino. Abbiamo
Siamo tornati a Caramanico, dove la comunità locale attende risposte concrete sul futuro delle terme, chiuse ormai da anni a causa del fallimento dell’ex concessionaria. Malgrado gli impegni assunti a suo tempo, la Giunta Regionale continua a dare prova di inerzia, rinviando incomprensibilmente
“Era una ferita al cuore la chiusura delle Grotte dovuta all’inagibilità della cestovia, che ora grazie all’impegno degli amministratori locali, a cui vanno i miei ringraziamenti e complimenti Gian Paolo Rosato Sindaco di Taranta Peligna e Tiziana Di Renzo Sindaco di Lama