“Con la consegna alla Provincia dell’ex caserma Bucciante avvenuta ieri, grazie al lavoro del presidente Menna e all’impegno del consigliere Filippo Di Giovanni allo scopo, si perfeziona un passaggio chiave che consentirà a Chieti di riavere la sua Biblioteca storica. Sono orgoglioso di questo
Centrosinistra su bonus per i lavoratori delle Asp: “L’indennizzo da 1.000 euro è un riconoscimento al loro lavoro durante la pandemia”. Dopo la risoluzione del Consigliere Pepe via libera dall’intera Assise regionale. “È grazie alla nostra presa di posizione che arriva il sussidio una tantum a
“Non solo la Regione e la Asl hanno lasciato per 9 mesi senza lavoro gli operatori sanitari risultati idonei al concorso dell’autunno 2021 per la selezione di Oss di categoria B, salvo svegliarsi improvvisamente dopo la loro e la nostra protesta, ma dalle dichiarazioni dell’ex assessore Febbo,
“La Regione potrebbe assumere gli operatori sanitari nelle Asl di Chieti, Teramo e L’Aquila, ma non lo fa, lasciando sospesi quanti sono risultati idonei al concorso dell’autunno 2021 per la selezione di Oss di categoria B. E così succede che se Teramo oggi annuncia di voler procedere al più
“Dopo 40 mesi di governo Marsilio l’Abruzzo è fra le peggiori performance d’Italia nell’annuale rapporto CREA Sanità 2022: terzultimo posto, fanalino di coda fra le regioni a conferma dell’evidente passo indietro fatto nel triennio 2019-2021. Drammatico l’impatto in termini di
“Il riallineamento contabile è il frutto di un lavoro che viene dal Governo Chiodi ed è continuato con decisione nella legislatura D’Alfonso, che ha portato avanti una politica di rigore nei 5 anni di governo, evitando ulteriore indebitamento e tagli ai settori come trasporti e sociale e
“Indispensabile riattivare e attuare l’intero progetto rispetto al collegamento ferroviario Villa Santa Maria – Archi che come giunta regionale di centrosinistra avevamo promosso, ottenendo 10 milioni di copertura dai fondi Cipe e Cipes dei governi Gentiloni e Renzi, la linea provata oggi è
“La filiera politica deve diventare interprete di un futuro nuovo per le autostrade A24 e A25 dopo la decisione governativa di revoca della concessione: bisogna assicurare investimenti su tali arterie, garantire la sicurezza e salvaguardare il lavoro, sia quello direttamente connesso alla
“Dopo oltre tre anni non c’è altro che il solito metodo che ha di fatto escluso gli attori sociali nella progettazione e la mancanza ancora di una visione strategica e integrata, nonostante le risorse europee a disposizione siano triplicate. La narrazione di oggi resta una passerella”, commenta
“L’approvazione del Registro dei Tumori che come Pd abbiamo sostenuto in Consiglio regionale, nonostante sia una previsione della Legge 221/2012 che prevede l’istituzione dei registri regionali dei tumori, non è nulla di nuovo per il nostro Abruzzo, tant’è che nella sentita esigenza di fare un