“Dalle cronache dei giornali emerge un dato clamoroso: il sistema Chiodi, composto dagli uomini più vicini al presidente-commissario ed al suo potere, ha perso nei fatti il congresso provinciale del Pdl di Teramo. Con un risultato ampiamente al di sotto delle attese, Chiodi inizia a
Il segretario Pd a Giuliante: “Abbiamo espulso Lusi: Giuliante applichi nostro rigore per i casi nel suo partito nei tre anni di governo meno trasparenti della storia” “Il Pdl è stato colpito nella carne viva dai casi Tancredi e Magliano dei Marsi, perché l’uno travolge lo studio professionale
“Lascia senza parole apprendere che una parte dello smaltimento delle macerie del terremoto sia passata per il Comune di cui il capo della segreteria del commissario Gianni Chiodi, Antonio Morgante, è vicesindaco”. Lo afferma il segretario regionale del Pd Silvio Paolucci, dopo gli arresti di
“Chiodi sta passando alla storia come il presidente che ha ricondotto l’Abruzzo verso scenari economici e occupazionali prettamente meridionali: se non chiarisce quanto sta avvenendo e se non agisce per ripristinare al più presto le regole della trasparenza, rischia di portare l’Abruzzo in una
“Il Corriere della sera scrive che il bilancio della sanità abruzzese continua ad essere in rosso citando fonti ministeriali (dati Corriere della Sera). L’Abruzzo sarebbe ancora nel girone delle Regioni poco virtuose. Tweet
«La programmata fuoriuscita di Chiodi dal ruolo di commissario per la ricostruzione non è un traguardo, ma solo un punto di partenza: ora per l’Abruzzo e L’Aquila in particolare bisogna aprire una nuova pagina in cui si scrivano da subito alcune parole d’ordine come trasparenza, partecipazione,
“Chiodi ora ha il dovere di gestire l’emergenza, far uscire l’Abruzzo dall’isolamento in cui è precipitato, fare il massimo perché possa tornare nella normalità nei limiti del possibile e prevenire quanto potrebbe accadere con la nuova annunciata ondata di maltempo dei prossimi giorni. Un
“L’ondata di maltempo che sta colpendo l’Abruzzo da 48 ore è eccezionale quanto gravi e diffuse le responsabilità di enti locali, gestori di autostrade e trasporti locali, e non da ultimo della drammatica assenza dell’istituzione più importante, la Regione, che pure è incaricata del
“Chiodi dimostra di non aver imparato nulla dalla cocente sconfitta alle amministrative ed ai rilevamenti sulla scarsa popolarità di cui gode. Gli abruzzesi lo bocciano ogni volta che possono proprio perché stanchi dei suoi continui annunci che si trasformano in un nulla di fatto. Oggi ne ha
“Mese dopo mese emerge con chiarezza che i settori sui quali Chiodi governa con una concentrazione di poteri mai visti prima, e cioè sanità e ricostruzione, sono al centro di una vera e propria emergenza etica. A questo punto diventa indispensabile che Chiodi prenda le distanze dai suoi