Berlusconi ci ha portato a un centimetro dal fallimento, con il rischio di restare senza stipendi, senza pensioni e con le imprese e le famiglie al collasso. La manovra d’emergenza per evitare questo esito è inevitabilmente dura. Ma poteva essere più equa. Il Partito Democratico ha già imposto
La commozione della Fornero spiega cosa rischia l’Italia. La serieta di Monti (rinuncia allo stipendio) chiude la stagione dei giullari che ci hanno portato sin qui. La manovra e’ pesante, meno equa (soprattutto le pensioni e un assenza di una più marcata patrimoniale). Ed e’
Paolucci e Di Crescenzo: “Centrodestra si sfila dal ricorso di 15 Regioni, per le zone interne dopo la sanità rischia di scomparire anche la scuola” “Dopo la sanità e i servizi sociali, ora il centrodestra lancia la sua battaglia contro la scuola pubblica, impedendo che l’Abruzzo si unisca alle
“Di fronte all’impressionante aumento della mobilità passiva e ad un disagio crescente dei cittadini anche a causa della malagestione di Asl importanti, Chiodi non ha trovato ancora il coraggio di scoprire le carte e andare in Consiglio regionale. Chiodi deve capire che il mondo attorno a
La dichiarazione di voto di Pierluigi Bersani sul voto di fiducia al governo Monti “Noi non pretenderemo mai di dettarvi il compito, neanche ci aspettiamo facciate tutto quel che faremmo noi, vi sosterremo lealmente ma con l’orgoglio e la bussola delle nostre idee”. Il video
“Quella di Glauco Torlontano è stata una battaglia intensa e appassionata per la sanità pubblica. Tutti gli abruzzesi dicono grazie al medico, al luminare, al senatore”. Lo afferma il segretario regionale del Pd Silvio Paolucci. “Il centrosinistra abruzzese perde uno degli esponenti più
“La soluzione dell’ordinanza era stata indicata da noi, ed era il minimo che un governo incosciente potesse dare agli aquilani ed ai cittadini del cratere: stiamo parlando di un diritto già riconosciuto dal governo Prodi ai cittadini di Marche e Umbria. Tweet
Oltre 3 mila gli abruzzesi a Roma per la manifestazione nazionale indetta dal Partito Democratico in piazza San Giovanni, conclusa da Pier Luigi Bersani con la partecipazione dei leader internazionali dei movimenti progressisti e di numerosi artisti ed esponenti del mondo della cultura. Tweet
Con la partecipazione di Francesca Puglisi, Responsabile scuola Segreteria Nazionale Pd, l’incontro-dibattito “Ricostruiamo l’Italia dalla scuola” si terrà a Lanciano il 14 novembre 2011, alle ore 17:30 presso la Sala di Coversazione. Lettera di invito a partecipare all’iniziativa di Gianna Di
Saranno oltre 3 mila gli abruzzesi che si recheranno domani a Roma per la manifestazione nazionale indetta dal Partito Democratico in piazza San Giovanni, che sarà conclusa da Pier Luigi Bersani e vedrà anche la partecipazione dei leader internazionali dei movimenti progressisti e di numerosi