“Troppe le voci e le azioni di fine mandato che girano sui temi della sanità e degli enti strumentali. Corre dunque l’obbligo di fare chiarezza sulla legittimità, e comunque sulla loro opportunità, di alcune procedure che pare siano in itinere riguardanti atti che esulerebbero dalla ordinaria
Un voto che mi onora, la vostra fiducia sarà ben ripagata con l’impegno, la dirittura morale, le realizzazioni concrete. Ringrazio gli elettori, ringrazio i sostenitori, la gente semplice, tutti i cittadini che mi hanno voluto tributare con affetto il loro consenso. E’ un
E’ la vittoria elettorale più bella che mi sia mai capitata. Desiderata, cercata, voluta. Con tanto lavoro in questi anni. Molto meno scontata del previsto se penso al 2009 quando ereditavo il Pd abruzzese. Grazie a tutti coloro che l’hanno consentita, e che mi sono stati vicini in
Il 47.32 % è un dato che non lascia dubbi. L’Abruzzo ha voluto riprendersi la dignità di Regione vicina ai cittadini, con Luciano D’Alfonso vincitore indiscusso. Ha oggi incassato un ampissimo consenso che rappresenta un importante impegno siglato con i cittadini abruzzesi. L’ampio distacco
Viviamo in un Abruzzo dove ora c’è bisogno di energie nuove, di idee, progetti e concretizzazioni forti. Dobbiamo essere fiduciosi sul futuro. Con il mio impegno e il tuo voto realizzeremo cose positive. Sulla scheda verde vota Partito Democratico, alla Regione Abruzzo scrivi Silvio
Il lavoro per i giovani che hanno perso fiducia; un piano sociale dedicato alle fasce più povere, alle famiglie che hanno necessita’ e agli anziani che vivono con i pochi soldi della pensione; opere pubbliche da realizzare per il ritorno di un Abruzzo produttivo; una riforma della sanità
“La destra ha espulso dagli ospedali abruzzesi migliaia di cittadini costretti a curarsi in altri territori, è il momento di voltare definitivamente pagina. Il governo nazionale certifica che il presunto risanamento della sanità abruzzese non c’è stato, e che il costo dei cittadini espulsi
Si chiamano “corridoi europei”, e sono i percorsi lungo i quali l’Europa disegnerà i collegamenti e le infrastrutture dei prossimi decenni. Ad esserne tagliati fuori sono solo l’Abruzzo e poco altro. Il motivo è la sciatteria del governo regionale, che semplicemente ha avuto altro da fare. Noi
Un Primo maggio di lotta, di passione civile, di giustizia sociale. Sono i tre obiettivi del mio impegno politico ed elettorale per la festa dei Lavoratori. Se vogliamo celebrare in Abruzzo, nelle città e nelle piazze, questo giorno speciale dobbiamo farlo con chiarezza e onestà, perché oggi
Oggi 25 aprile 2014, non celebriamo solo una data, non rendiamo omaggio solo ai tanti eroi, ai partigiani della Brigata Maiella e ai tanti sconosciuti combattenti che sono morti nella lotta contro il nazifascismo, oggi celebriamo anche le nostre vite. La possibilità che quei uomini, quelle