“La compartecipazione e la razionalizzazione dei punti nascita sono fasi propedeutiche all’uscita dal commissariamento”. Lo ha detto l’assessore alla Salute, Silvio Paolucci, aggiungendo che si “tratta di obiettivi imposti come sanno bene anche gli operatori
“Per l’anno 2014 tutti i costi relativi alla quota sociale della compartecipazione a carico degli utenti saranno coperti dal Fondo per l’integrazione socio-sanitaria istituito dalla Regione Abruzzo. La Regione rimborsera’ per intero ai Comuni gli importi che saranno
Al centro la questione del lavoro e “premio di residenza” in favore di chi impianta attività nei Comuni con popolazione inferiore a 5 mila abitanti. E ancora 100 milioni per interventi sul territorio, per la rete di emergenza, per l’Adi e la residenzialità e per la sanità
La giunta regionale ha deliberato l’avvio della campagna antinfluenzale 2014-2015 demandando alle Asl tutte le procedure per la copertura vaccinale e di destinare 800mila euro a tale scopo. La campagna riguarda non solo gli ultra 65enni ma anche tutte le categorie a rischio sulla base
“Tutto il Pd abruzzese esprime un sincero senso di orgoglio per l’elezione di Giovanni Legnini alla vicepresidenza del Csm”. Lo afferma Silvio Paolucci, segretario regionale del Pd. “L’orgoglio non è solo motivato dall’essere la comunità politica e territoriale della quale Legnini è punto di
Parte lunedì 29 settembre la campagna di vaccinazione contro la Bluetongue in Abruzzo: saranno vaccinati tutti i capi ovini, caprini e bovini che costituiscono il patrimonio zootecnico della Regione. “Grazie alla forte sinergia tra la Regione e l’Istituto Zooprofilattico
Eterologa, verso nuove regole anche in Abruzzo. Paolucci: “Si al recepimento accordi Regioni per diritto alla salute” “L’Abruzzo recepirà celermente l’accordo interregionale adottato dalla Conferenza delle Regioni in materia di procreazione medicalmente
Presentato questa mattina a Palazzo Silone all’Aquila il progetto di formazione professionale in materia di prevenzione dalle malattie diabetiche A.M.A.T.I. (acronimo di Alimentazione, Movimento, Autocontrollo, Trattamento, Interdisciplinarità), alla presenza dell’assessore alla
“Abbiamo individuato nel bilancio della Regione le risorse che per il 2014 garantiranno la quota di compartecipazione, in modo da non gravare sui bilanci di Comuni e famiglie. Inizia al tempo stesso un lavoro per la riconversione e l’adeguamento delle strutture che avrà un primo
“Non c’è alcun dubbio che la legge 32 sia stata impugnata con motivazioni valide in quanto è stata approvata in regime di prorogatio. Del resto, quelle stesse motivazioni apparivano chiare già ad aprile e non è un caso se hanno trovato consistenza nella richiesta del Governo di