L’Abruzzo avrà il registro tumori e ne affida il coordinamento alla comunità scientifica. Ad annunciarlo è l’assessore alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci. “L’Abruzzo sceglie di tendere finalmente alla programmazione ed al controllo – dice Paolucci – e si
Ventiquattro mesi di lavoro, 129 posti letto, una superficie complessiva di 10 mila metri quadrati, per un importo complessivo di circa 19 milioni di euro di cui oltre 223 mila di oneri per la sicurezza. Sono i numeri del nuovo ospedale di Sulmona, i cui lavori sono partiti oggi e che,
“Con l’approvazione del Dpefr diamo corpo al cambiamento, avviamo una riforma profonda dell’ente e inauguriamo una nuova pagina di partecipazione, avendo condiviso da subito l’impianto del documento con tutti gli stakeholders, dai sindacati alle imprese”. Lo
«Sulla compartecipazione non accetto attacchi né tentativi di lucro politico. Abbiamo garantito da subito un intervento concreto della Regione a copertura dell’intero costo per tutto il 2014 con la legge 37/2014 e abbiamo scelto di decidere assieme alle parti sociali quando non era scontato,
La Giunta regionale, riunita in seduta odierna, a L’Aquila, ha approvato il bilancio di previsione 2015 e la Legge Finanziaria collegata. A renderlo noto è l’assessore al Bilancio, Silvio Paolucci. “Abbiamo approvato il bilancio in tempo utile per consentire una normale
Interruzione immediata della somministrazione della vaccinazione antinfluenzale limitatamente ai lotti ritirati dall’Agenzia italiana del Farmaco (Aifa), anche per quanto riguarda i medici di Medicina generale. È la decisione comunicata alle Asl abruzzesi dall’assessore alla Salute
“Un atto che ora ci permette di approvare, in tempi brevi, anche il Rendiconto 2013 e di arrivare finalmente al riallineamento dei documenti contabili della Regione Abruzzo, che ci permetterà di gestire la programmazione economica in linea con le norme dettate dallo Stato”. Lo afferma
Convocato il Comitato per il percorso nascita regionale: “Metteremo i punti nascita in sicurezza secondo gli standard nazionali” «D’ora in avanti l’unico parametro che utilizzeremo per mettere in efficienza i punti nascita sarà la sicurezza del nascituro e della madre. Tutto il resto passa da
Ci deve essere un cambio culturale da una sanità che ha posto per anni il medico al centro del sistema, ad una che pone il cittadini al centro di ogni scelta. Il cittadino ha bisogno di servizi che funzionano. Servizi che si spostano sul territorio in una sanità che deve ridurre
Ottima iniziativa questa mattina all’Università D’Annunzio con il seminario Stili di vita attivi e sani con il supporto della Regione Abruzzo e del Coni Una vita attiva è lo strumento migliore per prevenire molte malattie.Un buon livello di attività fisica contribuisce ad