“La maggioranza di centrodestra ha deciso di investire finalmente sul comparto enogastronomico abruzzese, sostenendone le eccellenze e gli istituti formativi? Benissimo, ma che questa scelta sia più coraggiosa e ricomprenda anche gli altri enti, pubblici e privati, riconosciuti dalla Regione
“Difficile trovare aspetti da salvare sulla sessione di bilancio in corso in Consiglio regionale, in aula è approdato un DEFR senza anima, perché senza programmazione e si prepara una sessione di bilancio che presenta un taglio lineare dell’8% per 50 milioni, sottratti a tutti i settori, privo
“Oggi in Commissione è passato un Defr di desistenza, privo di contenuti e idee incisive per gli abruzzesi, perché calato dall’alto e non condiviso con le parti sociali. Tante ombre anche sulla prima seduta relativa al bilancio, dove si sente la spaccatura della maggioranza e il tentativo di
“Nel Defr targato Marsilio non c’è nessuna idea: niente sulle aree interne, sulla trasversalità, sulle soluzioni strutturali alla carenza idrica, sul dissesto, né sulla sanità e sul welfare, non vengono citati i Parchi, i nuclei industriali, lo sport, la cultura e il turismo, niente a parte la
“Potrebbero arrivare a stretto giro 60.000 delle attese 160.000 dosi di vaccino anti influenzale, ma a causa della totale disorganizzazione, dei ritardi e della confusione che ha regnato nella predisposizione e gestione della campagna, la Regione le pagherà 5-6volte di più, 30 euro ogni dose.
“Al posto di continuare ad alimentare lo scontro istituzionale, Marsilio riparta dall’accordo che ha poi violato, affinché l’Abruzzo esca prima di Natale dalle restrizioni, facendo scattare i 14 giorni previsti della zona arancione da mercoledì 9 dicembre”, così il capogruppo
“Centrodestra unito solo dalla propaganda, invece sulle cose importanti, torna in scena il teatro dell’assurdo, come la pantomima a cui abbiamo assistito in Commissione Bilancio, dove la maggioranza ha lasciato i lavori che riguardavano il Documento economico e finanziario della Regione,
“Mancano 160.000 dosi su un totale di bisogni di 405.000. Tutto confermato. Nessuna novità dalla Commissione controllo e garanzia sul completamento della campagna per i vaccini anti influenzali, continueremo a portare avanti questa battaglia di civiltà, perché non abbiamo avuto la principale
“Tanto tuonò che piovve, dal Governo arriva la conferma che l’Abruzzo non potrà uscire ancora dalla zona rossa. E non potrà passare in zona gialla prima del 21 dicembre, data fissata dall’ultimo DPCM. Questa non è una forzatura dell’esecutivo nazionale, come Marsilio da giorni cerca di far
“La Commissione controllo e garanzia tenutasi oggi ha confermato i nostri allarmi sulla gestione negligente della campagna dei vaccini anti influenzali da parte della Regione: dai soggetti auditi non abbiamo avuto risposta alla principale domanda se riusciremo o no a completare la campagna di