“Il Consiglio è tornato a riunirsi oggi grazie alla pressione esercitata dai gruppi di centrosinistra, dopo oltre due mesi di inattività e una gestione dissennata dei lavori anche delle Commissioni regionali. Grazie alla seduta di oggi è stato possibile incassare provvedimenti attesi e a favore
“Le nuove attività di perforazione al largo delle Marche e di Martinsicuro sono un’ipoteca gravosa sull’ambiente e sull’economia turistica delle nostre coste, la Regione intervenga in rappresentanza dei Comuni e delle associazioni contrarie al progetto di perforazione del pozzo “Donata 4
“Con l’apertura del nuovo Pronto Soccorso dell’Ospedale Santo Spirito di Pescara, vediamo realizzati la visione e gli obiettivi che il centrosinistra regionale e comunale delle precedenti legislature hanno messo nero su bianco e realizzato, avviando i lavori di una struttura all’avanguardia a
“Sulla ripartenza post covid L’Abruzzo corre meno del resto del Paese, questo emerge subito da una prima analisi del Documento di economia e finanza regionale presentato dalla maggioranza di centrodestra: circa 300 pagine di rendicontazione che non contengono strategie vincenti di rilancio post
“Siamo a fianco ai sindaci e degli agricoltori abruzzesi che stanno chiedendo prevenzione e ristoro dai danni derivanti dalla fauna selvatica e che sono stati completamente abbandonati dalla Giunta Marsilio. Serve un intervento nazionale: la Regione Abruzzo esca dall’immobilismo e si
“Per la terza stagione consecutiva dall’insediamento della destra al governo regionale registriamo l’immobilismo di una Giunta che non riesce a programmare e, di conseguenza, a realizzare progetti fondamentali per lo sviluppo e l’economia dell’Abruzzo costiero”, un corposo e dettagliato
“Il turismo e le vie di comunicazione d’Abruzzo non hanno bisogno di specifiche competenze di settore per crescere e rendere la nostra regione più accessibile e collegata, secondo questo governo regionale, altrimenti non si spiega il perché le nomine fin qui operate dai tre partiti al
“Tanto tuonò che piovve: dopo oltre un mese di inattività del Consiglio e una gestione dissennata dei lavori, la maggioranza di centrodestra non riesce ad assicurare nemmeno il numero legale perché la seduta cominci (si sono fermati a 14), rendendo così palese le difficoltà interne e di
“Continua anche dopo il nostro allarme la disorganizzazione amministrativa del centrodestra che sta mortificando l’importanza e la qualità del lavoro delle Commissioni e del Consiglio. Oggi l’ennesimo provvedimento omnibus approda all’ultimo momento utile alla seduta della prima Commissione,
“Integrazioni dell’ultim’ora, differimenti, slittamenti, revoche improvvise e convocazioni d’urgenza: da mesi l’attività di Commissioni e Consiglio è sincopata e mette in grave disagio non solo la qualità normativa dell’Assemblea legislativa regionale, ma anche il necessario confronto tra le