“Lavoro in Abruzzo: Le nostre proposte per svegliare la Giuntalenta sempre troppo distante ed assente sul tema.L’uso di risorse ma viste prima, il PNRR strumento essenziale da sfruttare al cento per cento. Le politiche infrastrutturalti, i collegamenti autostradali, quelli
“Dai pazienti di Senologia di Ortona ci arriva un nuovo grido di allarme per la situazione che vive il centro, su cui la Regione e la Asl2 investono solo a parole e non con i fatti, costringendo i medici e gli operatori a fare salti mortali per tenere alta la qualità e la storia del […]
“È L’ennesima manifestazione in cui padri e madri scendono in Piazza a Pescara, assieme ai Sindaci e agli amministratori dei 13 Comuni di questo ambito che comprende Comuni di montagna”. Lo affermano i consiglieri regionali del PD Silvio Paolucci e Antonio Blasioli.
“Al Governo regionale di centrodestra poco importa anche dell’agricoltura abruzzese, pronta a scendere in piazza per ottenere ascolto e azioni su tanti problemi irrisolti che stanno diventando emergenza. Serve una strategia per tutelare il comparto dal caro-gasolio che lo sta paralizzando;
“L’approvazione ieri in Consiglio regionale della mozione presentata dal collega Pietro Smargiassi che impegna la giunta Marsilio a fermare il progetto dell’Anas della variante alla Statale 16 è un chiaro e netto segnale di vicinanza alla Città di Vasto e che l’unico percorso
“La Commissione vigilanza che avevamo chiesto per fare luce sul caos dei trasporti regionali, conferma la situazione che da tre anni denunciamo sulla gestione del comparto e sui gravi disservizi vissuti dai cittadini. Avevamo reclamato assunzioni alla Regione per coprire la drammatica
“La manutenzione delle strade del Fucino con l’emergenza idrica saranno i temi che porteremo a breve all’attenzione del Consiglio regionale, è assurdo che tali priorità debbano rimanere sospese, in attesa della rimodulazione dei fondi Masterplan che non solo le aveva previste, ma aveva avviato
“L’ultimo appello da noi fatto all’esecutivo tramite un’apposita interrogazione sul tema è di un mese e mezzo fa, chiedevamo che la Regione uscisse dall’inerzia ed erogasse gli importi per le 2.000 borse di studio relative all’anno 2021/22, ma soprattutto desse risposta ai 363 ragazzi
“Il centrodestra calpesta il regolamento consiliare e le prerogative della minoranza e ancora una volta interpreta le regole solo a proprio vantaggio. Uno spettacolo indecoroso quello andato in onda durante il Consiglio di oggi, che ha visto approvati solo gli emendamenti proposti dalla
“La risposta dell’assessore regionale Daniele D’Amario sulla mancata erogazione dei ristori della legge 9 di maggio 2021, a sostegno delle imprese del turismo e della ristorazione danneggiati dalla zona rossa per l’emergenza Covid, è inadeguata e più imbarazzante dell’inerzia