“Il governo regionale di centrodestra presenta in aula un bilancio pieno di dubbi e privo di una reale e necessaria programmazione, nonostante la politica di rigore esercitata dalla Giunta di centrosinistra nei 5 anni di governo abbia lasciato in eredità una Regione sana e risorse in grado di
“Siamo molto soddisfatti poiché da oggi finalmente la Provincia è nel pieno delle proprie funzioni. La grande affermazione bis di Francesco Menna alla presidenza della Provincia di Chieti non solo resta, ma si consolida, altrimenti non poteva essere, perché è frutto di una partecipazione
“Da eroi nelle fasi più critiche della pandemia, a lavoratori che non hanno ancora ricevuto la liquidazione delle prestazioni aggiuntive rese come personale impiegato per l’attuazione del Piano Vaccinale anti SARS-CoV-2/COVID-19. Questo capita nella Asl di Lanciano-Vasto-Chieti che ad oggi non
“È indispensabile che la Regione dica se riattiverà per l’anno scolastico 2021/22 “Scuola in Movimento”, un progetto consolidato e frutto di un’intesa tra la Regione, il Coni, l’Ufficio scolastico regionale e le università di Chieti-Pescara e dell’Aquila, che ha fatto fare
“In merito ai tagli regionali al Trasporto pubblico locale e prima di profondersi in insulti che poco onore fanno al suo ruolo presente e passato avuto nell’istituzione regionale, bene avrebbe fatto Febbo, a consultare il capitolo di spesa del trasporto pubblico, anziché montare su tutte le
“Sulla sanità la Regione Abruzzo è senza alcuna programmazione. Addirittura a fine 2021 siamo senza il piano operativo 2019/2021. Per avere accesso ai 500 milioni di euro già da tempo disponibili della sanità abruzzese e avviare il confronto sulla rete ospedaliera, la Giunta regionale deve
In allegato le due proposte di legge di cui si parla Lettera aperta del capogruppo Pd Silvio Paolucci all’Esecutivo: “Emergenza lavoro: la Regione non può perdere tempo, servono misure urgenti e straordinarie. Sull’emergenza occupazione la Giunta regionale non può restare inerte a contare
“Siamo a fianco ai sindaci e degli agricoltori abruzzesi che stanno chiedendo prevenzione e ristoro dai danni derivanti dalla fauna selvatica e che sono stati completamente abbandonati dalla Giunta Marsilio. Serve un intervento nazionale: la Regione Abruzzo esca dall’immobilismo e si
“I Livelli essenziali di assistenza della sanità decrescono dopo 10 anni di progressivo sviluppo, la gestione sanitaria del centrodestra riporta indietro l’Abruzzo, questo dicono gli ultimi dati sul monitoraggio dei Lea pubblicati dal Quotidiano di Sanità nei giorni scorsi: il trend dei servizi