Il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, sarà in Abruzzo il 20 e il 21 settembre prossimi. Il 20 settembre sarà a Lanciano alle 17.30 (Viale delle Rose) e alle 21 a Vasto (Cortile di Palazzo d’Avalos) per presentare il suo libro “Il Paese che vogliamo. Idee e proposte per
“Passano da 48.685.560,29 di euro del 2020 ai 41.608.739 di euro del 2021 le risorse finanziarie che la Regione destina agli oneri del Trasporto Pubblico Locale, con un taglio di 7.076.720,5 di euro. Parliamo di circa il 15 per cento di fondi in meno dell’anno scorso. Esattamente come avevamo
Troppi treni soppressi, interpellanza Paolucci: “TUA toglie le corse e non lo comunica in tempo a utenti e Regione. L’esecutivo indaghi sui disservizi generati e chieda conto alla società sul mancato rispetto del contratto di servizio” “La gestione TUA del trasporto pubblico si conferma
“Continueremo a stare accanto ai lavoratori, pronti ad attivare tutte le iniziative capaci di sostenere la loro causa”, così il capogruppo Pd e il consigliere regionale Silvio Paolucci e Antonio Blasioli, presenti anche oggi al presidio dei lavoratori che aspettavano l’esito dell’incontro fra
In allegato le due proposte di legge di cui si parla Lettera aperta del capogruppo Pd Silvio Paolucci all’Esecutivo: “Emergenza lavoro: la Regione non può perdere tempo, servono misure urgenti e straordinarie. Sull’emergenza occupazione la Giunta regionale non può restare inerte a contare
“Con il sindaco di Cepagatti Gino Cantó, il vicesindaco Annalisa Palozzo, l’assessore al lavoro Camillo Sborgia abbiamo ascoltato le rappresenze sindacali e i lavoratori della Riello, inspiegabilmente vittime di scelte e politiche aziendali prese a danno delle maestranze che oggi
“Il debito della sanità abruzzese cresce, ma le Asl tardano a chiarire il quadro alla Regione, tant’è che il Dipartimento Sanità è stato costretto a chiedere che i quattro manager trasmettano la documentazione sui piani di rientro entro il 10 settembre, con il rischio che i vertici siano messi
“Era una fine annunciata quella delle terme di Caramanico, dopo un anno di stop e di tante inerzie anche da parte di chi avrebbe potuto aprire un percorso positivo per mantenere attiva la struttura e scrivere un futuro diverso da quello contenuto nell’istanza di fallimento depositata una
“Il ruolo della programmazione regionale è centrale: fondi FSC 21/27 e PNRR, prima linea dell’Ersi, sono queste le vie che devono portare a un adeguato e consapevole intervento della Regione sull’emergenza idrica che vive l’Abruzzo. Nel frattempo, su 341 milioni di euro, tra utilizzo Masterplan
“Prima di ipotizzare fantomatici complotti sui verbali ministeriali, l’assessore Verì farebbe bene a leggere quelli già da mesi pubblici, come il verbale della riunione congiunta del Tavolo tecnico per la verifica degli adempimenti regionali con il Comitato permanente per la verifica dei