“Il mondo dello sport è uno dei più provati dalla pandemia. Con la proposta di modifica alla legge regionale del 2/2018 del precedente governo regionale, si porta a 1 milione di euro l’entità del sostegno per associazioni ed enti sportivi”, dice il capogruppo Pd in Consiglio Regionale Silvio
“Se il porto di Ortona rinascerà sarà grazie al lavoro amministrativo della precedente Giunta regionale di centrosinistra che ha portato al progetto e al reperimento delle risorse attraverso il Masterplan”, chiarisce il capogruppo in Consiglio Regionale PD Silvio Paolucci. I lavori sono stati
“Un declino dai grandi numeri quello dell’ospedale Bernabeo di Ortona, che in soli 16 mesi di governo del centrodestra alla Regione perde circa 3.000 ricoveri su quasi 6.000 e ha visto più che dimezzata l’attività chirurgica, trasformandosi da eccellenza a poliambulatorio”, così il capogruppo
“A furia di anticipare il Governo con le ordinanze di riapertura, stavolta Marsilio è andato oltre e con l’ordinanza n. 72 lo ha addirittura superato, arrivando persino a riscrivere le regole di alcuni sport in chiave Covid, tanto da spiazzare anche le federazioni sportive e facendo diventare
La Regione ha abbandonato a se stesso il termalismo abruzzese “Pensare che un settore così importante e strategico della nostra regione, come quello del termalismo, ma soprattutto le tantissime famiglie dei dipendenti e dell‘indotto, sia siano state lasciate nel totale abbandono e indifferenza
“Un dietrofront annunciato da parte del Governo regionale sul condono tombale da 162 milioni di euro che è stata una delle principali cause delle osservazioni della legge regionale Cura Abruzzo 1 da parte del Governo. Se la Giunta avesse ascoltato l’allarme che avevamo lanciato appena venuti a
“Tanto tuonò che piovve: per settimane abbiamo avvertito e denunciato in tutti i modi che il Cura Abruzzo aveva coperture incerte o non le aveva affatto, che l’articolo della norma sul condono tombale che avrebbe permesso transazioni da ben 162 milioni di euro di cui oltre 100 milioni
“La Giunta lenta ignora l’impegno preso con i sindaci e cittadini della Marsica che chiedevano la riapertura a pieno regime dei Punti di Primo Intervento di Pescina e Tagliacozzo chiusi con l’emergenza Covid e dimentica, nonostante le rassicurazioni, di inserire la questione all’ordine del
“Programmazione questa sconosciuta nei trasporti pubblici della Fase 2. La Regione abdica anche alla programmazione affidandola a Tua e quello che ne viene fuori è un quadro incongruo e sproporzionato dei servizi tra le varie province. E così capita che in alcune si sia già oltre il
“Dopo il danno dei tre mesi di chiusura dei reparti di emergenza degli ospedali di Pescina e Tagliacozzo durante l’emergenza Covid, oggi arriva la beffa, della riapertura 8-20 di un servizio che di sera non sarà a disposizione della comunità, sempre più allo sbaraglio la gestione sanitaria