“Con la nomina del dottor Luigi Cosenza a Commissario straordinario dell’Agenzia sanitaria regionale avvenuta subito dopo la destituzione del direttore Mascitelli, che sarebbe dovuto rimanere in carica fino al 2021, la Regione Abruzzo produce un altro atto illegittimo e si espone al concreto
“L’Abruzzo non può permettersi di perdere i vantaggi che arrivano da riconoscimento del Corridoio Europeo trasversale intermodale Tirreno-Adriatico, che darà al territorio nuove infrastrutture e servizi, la Regione si corci le maniche e intraprenda ogni azione politica e amministrativa capace
“Indispensabile sapere come e dove partirà la campagna dei vaccini antinfluenzali della Regione Abruzzo, cosa che ci è ancora ignota e che abbiamo formalmente chiesto nel corso dell’ultima Commissione regionale al direttore del Dipartimento di sanità della Regione Abruzzo, D’Amario.
“Una rimozione illegittima quella di Mancini da manager della Asl di Pescara, che l’esecutivo regionale ha portato avanti scientemente, sapendo che sarebbe stata una causa persa e costosa per la Regione, pur di liberare una poltrona da occupare con nomenclatura propria. Faremo un esposto alla
“Siamo fermamente convinti che sia necessaria una nuova legge urbanistica per l’Abruzzo. Sono trascorsi 37 anni dalla legge che regola il settore e come da più parti politiche sottolineato anche durante il convegno sul tema che Istituto Nazionale Urbanistica ha organizzato a Pescara il 24
“Il voto espresso dai cittadini di Chieti è chiaro e registra il netto malcontento sul governo della città e sul candidato imposto dalla Lega”, il commento del consigliere regionale Pd Silvio Paolucci sul voto nel capoluogo teatino. “I cittadini di Chieti hanno espresso per oltre il 60%
“Dopo aver “occupato” le poltrone delle Asl, è arrivata la delibera di decadenza del Direttore dell’Agenzia Sanitaria Mascitelli, in scadenza nel 2021, per rendere possibile la nomina di un commissario sembrerebbe in quota Lega. La delibera più volte rinviata per evidenti
Nella seduta odierna del Consiglio Regionale con il contributo positivo del Partito Democratico e gli altri gruppi di minoranza, sono stati approvati il Piano Faunistico Venatorio Regionale che la Legge sui Tribunali. “Dal Pd un convinto sostegno all’approvazione di questi due strumenti che
“Sui vaccini per l’influenza confermati i ritardi e l’insufficienza delle dosi che avevamo denunciato”, commenta così il capogruppo Pd in Consiglio regionale Silvio Paolucci la risposta all’interpellanza da lui presentata sulla situazione durante la seduta del Consiglio regionale di oggi.
“Le procedure per la campagna dei vaccini anti influenza 2020 sono partite talmente tardi, che l’Abruzzo deve ancora reperire 124.000 dosi dei numeri storici, oltre alle ulteriori richieste arrivate dalle Asl a fine agosto per altre 92.300 dosi: oggi ne mancano all’appello 216.30 e questo