“In merito ai tagli regionali al Trasporto pubblico locale e prima di profondersi in insulti che poco onore fanno al suo ruolo presente e passato avuto nell’istituzione regionale, bene avrebbe fatto Febbo, a consultare il capitolo di spesa del trasporto pubblico, anziché montare su tutte le
Una conferenza per fare il punto sulla Film Commission e sullo stato di attuazione di questo organismo, quella che si è svolta stamane a L’Aquila nella Sala Polidoro del Consiglio regionale dell’Abruzzo, da parte dei Consiglieri regionali del PD, Pierpaolo Pietrucci e Silvio Paolucci.
“Nella manovra da oltre 3 milioni di euro, contenuta nell’ultima proposta di legge pronta ad approvare in Consiglio, nessuna posta riguarda il reintegro degli annunciati 7 milioni di tagli al trasporto pubblico locale, decisi dal Governo Regionale e non imposti dal Governo in quanto relativi a
“L’Abruzzo non può permettersi mancanza di programmazione e governance sul fronte dell’emergenza idrica del Fucino, esplosa insieme alle altre sul territorio. La Regione deve spiegare cos’ha fatto con i 46 milioni e mezzo stanziati dal Masterplan per l’impiego irriguo fucense, che la Giunta di
Interpellanza Paolucci su centro fieristico di Avezzano: “La Regione fermi le procedure e proceda per una cessione a titolo gratuito al Comune”. “La Regione sospenda le procedure di cessione a privati del Centro fieristico di Avezzano e senta prima il Comune e poi le associazioni di
“Intollerabili e gravissime le violenze che a Roma stanno animando fascisti e ‘no green pass’ che non a caso si rivolgono anche contro il mondo del lavoro organizzato, cuore sociale della nostra democrazia”: questo il commento di Michele Fina (segretario del Pd Abruzzo) e Silvio
“Sarebbe gravissimo se fosse confermata la notizia che la Regione Abruzzo avrebbe fissato un per l’11 ottobre la riunione di un tavolo di confronto con i no-green pass abruzzesi che stanno manifestando contro le regole governative di contenimento dell’epidemia. Saremmo l’unica regione italiana
“L’Abruzzo grande escluso dai primi decreti che il Governo sta varando per attribuire alcune delle risorse del PNRR. Evidentemente la Regione non produce progetti capaci di rispettare i criteri di ammissibilità e selezione da parte del Ministero delle Politiche Agricole, così come il Piano
“Con la delibera di Giunta n. 614 del 28 settembre scorso, la Regione Abruzzo ha approvato i bilanci 2019 delle 4 Asl, che presentano debiti pari a 60.994.085,87, mettendo così nero su bianco quanto stiamo denunciano da tempo: il disavanzo della sanità abruzzese”, caustico il commento del
“Mentre il PNRR e la Next Generation Eu fanno del rafforzamento delle politiche attive del lavoro un asse portante della strategia nazionale di ripresa e resilienza, la Regione Abruzzo è, assieme ad altre 6 regioni in Italia, l’unica ad aver assunto 0 dipendenti per i Centri per