“Piena vicinanza e solidarietà ai lavoratori precari della sanità che hanno protestato in questi giorni contro il mancato rinnovo del contratto da parte delle Asl di appartenenza: nei mesi scorsi avevamo presentato una proposta di legge che avrebbe consentito la loro stabilizzazione, che è un
“La mancanza di governance sulla sanità si ripercuote anche sui vaccini: ad oggi la campagna procede dimostrando tutte le criticità dell’assenza di programmazione, prima fra tutte il ritardo nella vaccinazione dei fragili che ci vede agli ultimi posti rispetto alle altre regioni, nonché dello
“A causa dei litigi in maggioranza salta il confronto in Commissione che avrebbe dovuto analizzare il documento della rete ospedaliera 2019-2021 nonostante sia obsoleto, senza gli allegati di legge e mai andato in vigore; quando si dovrebbe addirittura discutere della programmazione 2022-2024.
“Abbiamo sottoscritto con convinzione il manifesto delle associazioni di categoria e le parti sociali abruzzesi perché l’Abruzzo non perda l’opportunità del corridoio intermodale tra la Penisola Iberica e i Balcani e giochi un ruolo di primo piano. La politica è mobilitata da tempo in tal
“La Regione torni ad utilizzare personale sanitario assumendolo direttamente, come le direttive governative indirizzano e riapra tavoli con i sindacati, per riattivare le capacità assunzionali dirette ed evitare differenze contributive fra i lavoratori”, interpellanza del capogruppo Pd Silvio
“Continuano a rimanere incerte le sorti dell’ospedale di Atessa, dalla Commissione odierna con l’esecutivo non emerge alcuna risposta sulle intenzioni della Regione sul futuro del presidio e non poteva che essere così, considerata la mancanza di atti di programmazione dall’inizio di
Si tratta di una delle realtà più importanti del settore nazionale della moda, oltre che uno dei motori dell’economia abruzzese e del territorio vestino a cui è da sempre fortemente radicata per le maestranze e le sedi operative. “La Brioni racconta una storia italiana, dà lustro alla nostra
Paolucci su vaccini: per riaprire l’Abruzzo bisogna vaccinare anziani e fragili, la Regione si muova
“Se l’Abruzzo vuole davvero ripartire, la Regione predisponga forze e mezzi per vaccinare al più presto tutta la popolazione più anziana e quella fragile, solo in questo modo si potrà parlare di riaperture, stando a quanto affermato con chiarezza dal premier: basta con i salta fila, basta
“Il Governo Regionale faccia sentire la sua voce e manifesti una posizione netta e chiara sulla trasversalità come non è accaduto fino ad oggi dopo la bocciatura della mozione centrosinistra-5 stelle. Proporremo insieme alle forze di opposizione un Consiglio regionale straordinario e aperto a
“Mentre la maggioranza che governa la Regione si consuma in lotte intestine per contendersi potere e poltrone, le imprese abruzzesi aspettano ancora oltre 70 milioni di euro dei 96 milioni di fondi promessi in occasione del varo del Cura Abruzzo 1 e 2. Nemmeno il 30 per cento di quanto deciso è