Contributi per Associazioni con scopi sociali o sanitari per disabili anno 2025 📌 SCADENZA 9 APRILE 2025 La legge regionale 27 ottobre 1999, n. 95 prevede che la Regione conceda contributi all’ANFFAS regionale ed alle sezioni territoriali ANFFAS regolarmente costituite, nonché alle associazioni iscritte al Registro regionale delle Organizzazioni di Volontariato (OdV, ai sensi della L.R. 12 agosto 1993, n. 37 nei settori della sicurezza sociale e socio-sanitario, la cui attività statutaria risulti effettivamente rivolta alle persone con disabilità per interventi di integrazione sociale o ai malati per interventi di carattere sanitario, con esclusione delle Associazioni che hanno convenzioni con il Servizio Sanitario Nazionale. ✅️ Chi può richiedere i contributi Per l’anno 2025, essendo concluso il procedimento previsto all’Art. 54 (Trasmigrazione dei registri esistenti) della L. 3 luglio 2017 n. 117 (Codice Terzo Settore), possono presentare istanza di contributo le ANFFAS e le OdV aventi sede nel territorio regionale che risultano formalmente iscritte al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore). 📝Come richiedere i contributi: Le istanze di contributo devono essere presentate entro il termine di mercoledì 9 aprile 2025 al Servizio Tutela Sociale Famiglia utilizzando lo Sportello Digitale della Regione Abruzzo raggiungibile all’indirizzo https://sportello.regione.abruzzo.it la domanda di contributo sarà generata direttamente dal sistema digitale seguendo attentamente le istruzioni ivi pubblicate. Per accedere allo Sportello Digitale è necessario essere in possesso dell’identità digitale SPID (www.spid.gov.it/richiedi-spid). Lo sportello è abilitato alla ricezione delle domande a far data dal 5 marzo 2025 e fino al 9 aprile 2025; accedendo a CATALOGHI SERVIZI e successivamente a SOCIALE, Procedure Aperte.Non saranno ricevibili le istanze pervenute agli uffici regionali in modalità difforme. Le Organizzazioni che abbiano già provveduto a mezzo PEC dovranno comunque REITERARE la richiesta nelle modalità del presente Avviso. 👉 Per saperne di più Documenti e modulistica |
********** |
Iniziative per sostegno alimentare delle persone in stato di povertà o senza fissa dimora – Anno 2025 📌 SCADENZA 17 MARZO 2025 La Regione Abruzzo, nel quadro delle politiche di inclusione sociale e in applicazione dell’art. 19 della L.R. 30 aprile 2009 n. 6, così come modificato dall’art. 2, comma 2, della L.R. 15/2009, art.37 della L.R.14/2020 e art.3 della L.R.25/2020, eroga annualmente contributi ad Enti del terzo settore di cui al D.lgs.3 luglio 2017 n.117 (Codice del Terzo Settore) e Caritas Diocesane attive nella regione Abruzzo nel sostegno alimentare di persone in stato di povertà o senza fissa dimora. ✅️ Chi può richiedere i contributi Possono presentare istanza di richiesta dei contributi regionali di cui all’art.19 della L.R. 6/2009 e s.m.i.:A) Enti del terzo settore di cui al decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo settore, a norma dell’articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106) attivi nella Regione Abruzzo da almeno due anni, che svolgono attività di raccolta gratuita di generi alimentari da aziende del settore e li distribuiscono ad enti o associazioni delle quattro province abruzzesi che sostengono i propri assistiti con pasti o generi alimentari in modo continuativo;B) Enti del terzo settore di cui al d.lgs. 117/2017 con i seguenti requisiti: – – b) 1, Enti attivi da almeno due anni, che gestiscono mense per persone in stato di povertà estrema o senza fissa dimora e che abbiano servito non meno di 30 (trenta) pasti al giorno per un periodo di tempo non inferiore a mesi 10 (dieci) nell’anno che precede quello di assegnazione del contributo; b) 2, Enti che gestiscono mense per persone in stato di povertà estrema o senza fissa dimora da almeno 5 (cinque) anni e che abbiano servito non meno di 30 (trenta) pasti al giorno per un periodo di tempo non inferiore a mesi 10 (dieci) nell’anno che precede quello di assegnazione del contributo. C) Caritas diocesane attive nella Regione Abruzzo, che gestiscono mense per le persone in stato di povertà estrema o senza fissa dimora, anche attraverso loro associazioni di volontariato specificamente delegate;D) Enti del terzo settore di cui al D.Lgs.117/2017 attivi da almeno due anni e le Caritas diocesane attive nella Regione Abruzzo, anche attraverso le loro associazioni di volontariato specificamente delegate, che gestiscono e promuovono “Empori Sociali” per il supporto a persone e nuclei familiari in stato di disagio sociale o povertà estrema, attraverso la fornitura di beni di prima necessità ed altre forme di sostegno materiale per rispondere a bisogni di carattere sociale della vita quotidiana. Gli enti del terzo settore e le associazioni di volontariato (ODV) di cui al comma 1 e riferiti alle tipologie A)-B-C)-D), devono essere iscritti al RUNTS. A pena di esclusione, gli stessi enti o ODV devono avere, tra i propri scopi statutari, l’assistenza e il sostegno alla povertà con specifico riferimento alla distribuzione di generi alimentari, e/o alla gestione delle mense e/o di empori sociali, nel territorio della Regione Abruzzo. 📝Come richiedere i contributi: L’istanza deve essere debitamente compilata, sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante dell’Ente terzo settore/Caritas diocesana o figura equivalente e, quindi, trasmessa all’indirizzo dpg023@pec.regione.abruzzo.it entro il 17 marzo 2025. 👉 Per saperne di più Documenti e Modulistica: |