“Dal Ministero sulla sanità arriva una bocciatura senza precedenti negli ultimi 20 anni. Dai Tavoli di monitoraggio si apprende che “l’Abruzzo è l’unica Regione in piano di rientro in cui si registra un’inversione di tendenza in senso peggiorativo dei risultati d’esercizio, con compromissione
IL DIRITTO DI RESTARE IN ABRUZZO E NEI SUOI BELLISSIMI BORGHI Perché restare? Perché restare è un atto di responsabilità, di amore per il territorio e di visione per il futuro. In Abruzzo, dove il 90% del territorio è montano o collinare, serve una politica che garantisca il diritto di restare:
“Le parole pronunciate dal responsabile di Stellantis per l’Europa, Jean Philippe Imparato, sulle possibili sorti dello stabilimento di Atessa sono gravi, serie e preoccupanti, ma altrettanto grave e soprattutto preoccupante è l’ansia dell’assessora alle Attività produttive Magnacca
“Diventa un pasticcio sempre più grosso la fusione fra Arap e Consorzio industriale: dopo il dietrofront sull’ARUAP, in Commissione approda un testo completamente riscritto, resta l’Arap ma soprattutto vengono raccolte e modificate una serie di criticità come quella inziale che con la
“Mentre Marsilio impone più tasse ai cittadini, taglia loro persino i servizi salva vita. Una barbarie istituzionale su cui è necessario intervenire, lo farò attraverso una risoluzione che nel chiedere il voto ad ogni Consigliere Regionale richiama ognuno a prendersi le proprie responsabilità
Interpellanza Paolucci per accelerare spesa Fondi FSC 2021-2027 ed evitare disimpegno: “Potrebbero essere a rischio milioni di euro. Opere ferme e concessionari in difficoltà: si costituisca il fondo di rotazione per sopperire alle esigenze di liquidità dei beneficiari”. “Serve una
La settimana scorsa il Presidente Marsilio ospite di un meeting organizzato da TEHA Club Ambrosetti – “Abruzzo: Una regione in movimento” ha diffuso dati trionfalistici. I risultati di questi anni sono sotto gli occhi di tutti: la destra ha fallito, la propaganda non regge
Gruppo PD su proposta di legge n. 78: “La maggioranza si divide sul testo e va sotto. È guerra fra alleati: il voto con l’opposizione su alcuni articoli è una sfiducia manifesta per Santangelo e Quaglieri”. “Seduta all’ultimo sangue quella congiunta delle Commissioni Bilancio e Sanità, dove
“Sanità abruzzese nel baratro, il disastro è stato certificato anche dalla tecnostruttura di Regione Abruzzo, che ha messo nero su bianco l’incapacità di Fratelli D’Italia, Lega e Forza Italia di gestire la crisi del comparto sanitario, generata dopo sei anni e mezzo di Giunta Marsilio. Nella
“Serve una strategia positiva da parte della Regione per evitare il rischio disimpegno dei fondi della programmazione FSC 2021-2027, parte dei quali, a 6 mesi dalla nostra proposta di istituzione di un fondo di rotazione da 100 milioni in grado di assicurare la liquidità necessaria ai