“Il disagio conseguente all’attacco degli hacker al sistema della Asl 1 si allarga a macchia d’olio, coinvolgendo la privacy dei pazienti, con malattie, prestazioni e cure personali messe alla berlina e l’affidabilità di una gestione della rete che ha rivelato tutta la sua incredibile
“A diversi giorni dal problema mancano ancora soluzioni, alternative e risposte da parte del Governo regionale, affinché utenti e personale sanitario alle prese con l’attacco hacker alla Asl 1 dell’Aquila possano tornare al presente e fruire dei servizi e delle prestazioni più sensibili, senza
“Il Consiglio dei Ministri di oggi ha dato il disco verde definitivo alla legge regionale proposta dal gruppo del PD e definita da tutti “la più solidale e democratica approvata in questa legislatura” che si propone di riconoscere il diritto all’assistenza sanitaria alle persone senza fissa
“Abruzzo maglia nera per impiego e spesa dei Fondi UE e PNRR. In quattro anni pochi bandi, la bassa qualità dei progetti e i ritardi che hanno prodotto già la perdita di risorse mettendone a rischio altre, si traducono in una vera e propria stasi. Effetti pesanti dell’incapacità di spesa del
Considerata la grave e perdurante situazione di stallo che riguarda le terme di Caramanico, chiuse ormai da anni a causa del fallimento dell’ex concessionaria con ingenti ripercussioni sulla vocazione turistica del territorio, riteniamo opportuno riaccendere periodicamente i riflettori sulla
Emendamento Paolucci ripristina i fondi proposti dal centrosinistra contro inflazione e caro energia: “Grazie a noi ripristinati i 5 milioni di euro di sostegni a famiglie e imprese per il caro energia” “La maggioranza ci ha dato ascolto e per questo ringrazio il Presidente Marsilio e il
“Sul Pnrr sanità Marsilio fa solo propaganda, se oltre ai ritardi accumulati l’Abruzzo è fra le peggiori performance per l’avanzamento di un progetto sensibilissimo su assistenza domiciliare, telemedicina e centrali operative. A confermare i nostri dubbi, manifestati in un’interpellanza
“Un altro Primo maggio senza una legge regionale quadro sul lavoro che tuteli i lavoratori e detti norme precise anche per innovazione e sicurezza, senza norme che riducano il divario di genere in modo da agevolare competenze e professionalità femminili, senza alcun incentivo per frenare la
Terza visita ispettiva del consigliere Paolucci e del segretario provinciale Pd Marongiu nella sede TUA di Lanciano: “Disattesi tutti gli impegni presi nelle ispezioni precedenti: i lavori che dovevano iniziare a luglio 2022 sono rinviati a giugno 2023 e i lavoratori annaspano fra turni caotici
“Il Consiglio cade per colpa delle tante defezioni della maggioranza, allo sbando con ben 5 assenze, tanto da non poter affrontare i lavori odierni. All’ordine del giorno una legge omnibus che contiene, tra le varie cose, anche la proroga di alcune nomine in seno all’Ater, ma soprattutto