Grupporegionale Pd e Marinelli su disavanzo Asl: “Sanità e maggioranza allo sbando, è il grande fallimento dì Marsilio. Il tutto contro tutti dei piani di razionalizzazione mette a rischio la stabilità della Regione”. “Nessun rimedio per la sanità abruzzese, di nuovo malata a causa della
Con il PD ABRUZZO e con i colleghi in Regione, abbiamo voluto denunciare e porre l’attenzione sulle varie problematiche create da questa Giunta, che invece di fare fatti concreti fa propaganda ossia chiacchiere SANITA’: Quasi 200 milioni di debiti, tagli per 70
Da Gennaio meno 30mila passeggeri… Le politiche di tagli e la mancata programmazione di Marsilio & Co. isolano sempre di più l’Abruzzo Avevamo già avvisato la Giunta, che però, come sempre ha continuato a fare propaganda, tutto questo mentre la nostra Regione continuava a
“Avevamo facilmente previsto settimane fa che il ritardo sui piani di razionalizzazione avrebbe comportato un peggioramento dei conti e così è stato. L’attesa del ripianamento dei debiti della sanità sta facendo lievitare il disavanzo: nel 2024 si passa da 185.493.026 milioni di euro a
Paolucci su piano di rientro: “Le Asl scrivono che la rete ospedaliera approvata è inattuabile. Disavanzo a 200 milioni, tagli per circa 70 milioni, il Bilancio della Regione deve coprire 130 milioni: si va verso un commissariamento di fatto”. “Avevamo facilmente previsto settimane fa che il
“I viticoltori abruzzesi continuano a essere presi in giro dal Governo nazionale e da quello regionale: quattro giorni prima del voto del 10 marzo è arrivato il decreto che annunciava risorse per gli effetti causati dalla peronospora, ma dodici giorni dopo chi ha provato a fare la domanda oggi
Non è certo il risultato sperato per l’Abruzzo Nel cuore oggi ci sono tanti mesi di campagna elettorale sul territorio, che sono stati intensi e bellissimi e che ci hanno uniti per costruire un’alternativa. Complimenti ai vincitori, insieme ai quali lavoreremo, facendoci portatori di
“Abbiamo detto un forte no alla privatizzazione della Costa dei Trabocchi contenuta nell’emendamento approvato oggi in aula con 18 voti della maggioranza e con i nostri voti contrari, perché è una scelta assurda e dannosa, sia per l’ambiente e sia per la comunità e il commercio della zona. Una
“Oggi a L’Aquila la Meloni certifica il grave ritardo della Giunta Marsilio sulla programmazione europea. Una singolare operazione di facciata quella di presentare in pompa magna la firma di un documento che non è altro che un atto burocratico Governo-Regioni che arriva con tre anni di ritardo,
“Il riconoscimento dello stato di calamità per il comparto agricolo è una buona notizia per l’Abruzzo, ma lo sarà completamente quando avremo certezza anche delle risorse messe a disposizione dal Governo per i nostri agricoltori danneggiati. Da mesi siamo al fianco di migliaia di imprese