L’Abruzzo ha bisogno di una nuova legge sul Diritto allo studio: oltre il 9% di abbandono scolastico, -8000 studenti dallo scorso anno scolastico, caos edilizia scolastica, fondi regionali inesistenti per il diritto allo studio.
Per questo sabato scorso in conferenza stampa abbiamo presentato la nuova proposta di legge per il DIRITTO ALLO STUDIO in Abruzzo: “Ritorniamo Diritti al Futuro”
Proponiamo una legge innovativa che include:
1. Messa in sicurezza degli edifici scolastici, con investimenti straordinari.
2. Introduzione dello psicologo scolastico in ogni istituto.
3. Agevolazioni per i trasporti degli studenti, con tariffe gratuite o ridotte.
4. Borse di studio più ampie e accessibili, per combattere l’abbandono scolastico.
5. Welfare studentesco: con promozione di spazi culturali e inclusivi e interventi mirati a ridurre il divario digitale.
6. Educazione all’affettività, sessuale e contro le violenze di genere, con l’introduzione della carriera alias, per tutelare gli studenti in transizione di genere.
7. Educazione per corretto stile di vita e alimentazione sana.
8. Conferenza regionale per il diritto allo studio con la partecipazione di sindacati e studenti
Grazie al collega in Consiglio regionale Luciano D’Amico, al nostro segretario Pd Abruzzo Daniele Marinelli, alla CGIL Abruzzo Molise per esserci al fianco e soprattutto grazie ai Giovani Democratici Abruzzo e al loro segretario Saverio Gileno per il contributo fondamentale in questo processo che deve portare ad un cambiamento necessario.
Marsilio e la sua Giunta non dovranno rimanere sordi ancora una volta alla richiesta di ascolto dei nostri giovani, ci aspettiamo dalla Giunta apertura verso questa nostra proposta di futuro.