Contributi per attività sportiva promozionale, agonistica e amatoriale 📌 ENTRO IL 31 GENNAIO BISOGNA PRESENTARE LA DOMANDA PER RICEVERE I FONDI La Legge Regionale 2/2018 regola la promozione e il sostegno delle attività sportive. Stabilisce criteri per l’erogazione di contributi a enti e associazioni per la realizzazione di eventi e interventi sportivi. Favorisce l’inclusione sociale, l’educazione e la salute attraverso lo sport, con particolare attenzione per giovani, anziani e persone con disabilità. ❤️ Durante la mia prima esperienza in Regione, sono stato assessore allo Sport, un grande onore per me che pratico regolarmente attività sportiva e credo fortemente nei valori sociali di quest’ultima. Per questo all’epoca decidemmo di promuovere l’attività sportiva nelle scuole con il progetto Scuola in Movimento e rifinanziando e potenziando appunto la legge 2/2018 che rappresenta un aiuto importante per tutte le associazioni sportive abruzzesi. 💶 I contributi La Legge Regionale Abruzzo 2/2018 stabilisce i seguenti criteri per i contributi: * Capo II: Contributi per enti di promozione sportiva e associazioni sportive dilettantistiche per attività sportiva promozionale, agonistica e amatoriale. * Capo III: Contributi a sostegno dello sport abruzzese ai massimi livelli. * Capo IV: Contributi per l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo per la promozione e il sostegno dell’attività sportiva scolastica. * Capo V: Contributi per manifestazioni e convegni su temi legati allo sport. * Capo VI: Contributi per associazioni e società sportive che hanno conseguito risultati di particolare rilievo. ✅️ Chi può richiedere i contributi I soggetti beneficiari dei contributi sono principalmente enti e associazioni che operano nel settore dello #sport. Tra questi figurano le Associazioni Sportive Dilettantistiche (#ASD), le Società Sportive Dilettantistiche (#SSD), gli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal #CONI e dal #CIP. 📝Come richiedere i contributi: La Legge Regionale 54/2023 modifica la L.R. 2/2018 e introduce nuove modalità per la presentazione delle domande di contributo, in particolare accedendo con lo SPID del legale rappresentante, sullo sportello digitale della Regione Abruzzo, nella sezione “Sportello Turismo e Sport”, sotto “Catalogo Servizi”. Le domande vanno inoltrate rispettando le scadenze indicate per ogni tipo di intervento. |