“Il provvedimento migliora il collegamento tra territorio e presidi, consentendo al servizio di emergenza territoriale la conoscenza in tempo reale della disponibilità dei posti letto, ed è indirizzato in particolare verso la terapia intensiva generale e specialistica (cardiochirurgia e
L’esercitazione è stata pianificata per testare la tempistica di intervento della colonna mobile della C.O. 118 di Chieti, testare le telecomunicazioni, coinvolgere la popolazione residente e gli studenti, informandoli sui corretti comportamenti da adottare in caso di terremoto.
La professione infermieristica nella gestione delle emergenze sul territorio. Convegno Ipasvi Teramo
La professione infermieristica nella gestione delle emergenze sul territorio Il 20 e 21 ottobre un convegno organizzato dal Collegio Ipasvi Teramo per fare il punto su esperienze, tecniche e buone pratiche da adottare nel soccorso alla popolazione Il Centro Italia sta provando a lasciarsi
Lo consente una norma introdotta nel DDL del Bilancio Stato. Si sono determinate le condizioni normative perchè il rientro della consistenza debitoria della Regione Abruzzo avvenga nell’arco di 20 anni. L’ammontare del debito della Regione all’atto dell’insediamento
La Regione Abruzzo, nella persona dell’Assessore Silvio Paolucci, e le Associazioni di volontariato femminili del territorio rappresentate da Europa Donna Italia, insieme per diffondere la cultura della prevenzione del tumore al seno e la consapevolezza che lo screening mammografico è un
Sarà un’occasione per fare il punto sui risultati raggiunti e sui nuovi, possibili obiettivi per il futuro l’incontro dal titolo “Tumore al seno: prevenzione e screening in Abruzzo” che si svolgerà venerdì prossimo, 20 ottobre, dalle ore 9.00 presso l’Auditorium del Rettorato dell’Università
Patologie della menopausa sotto la lente d’ingrandimento, mercoledì prossimo 18 ottobre, all’ospedale San Salvatore di L’Aquila, e possibilità di sottoporsi a visite gratuite. Una giornata dedicata a controlli clinico-diagnostici e alla prevenzione, promossa da Onda (osservatorio nazionale
L’ospedale di Ortona ha aderito all’Open day menopausa, promossa da Onda, Osservatorio nazionale sulla salute donna. Si tratta di un’iniziativa riservata agli ospedali “Bollini rosa”, quelli “vicini alle donne”, ai quali viene attribuito tale riconoscimento in virtù dei servizi offerti e
Continua l’attività della giunta regionale finalizzata a innalzare i livelli essenziali di assistenza (Lea). Dopo la recente approvazione dei percorsi diagnostici terapeutici assistenziali (Pdta), sul tumore del colon retto e della mammella, è stata anche deliberata l’approvazione del
La giunta regionale, su proposta dell’assessore alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci, ha approvato l’istituzione della rete regionale per la gestione del paziente con Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (Osas). Il documento recepisce l’intesa Stato-Regioni e dà