“La legge per combattere lo spopolamento dei centri montani non è una buona legge e non raggiungerà il suo scopo”, dichiarano i consiglieri del Gruppo regionale Pd, a seguito dell’approvazione del testo sulle “Misure urgenti per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni di montagna”.
“Una nuova “censura” alla gestione della sanità abruzzese arriva dal tavolo ministeriale di monitoraggio, conclusosi ieri con un’altra sonora bocciatura e con il richiamo alla Regione a rientrare al più presto dai circa 130 milioni di debiti emersi, per evitare all’Abruzzo un nuovo
“La Regione completi entro il 31 dicembre l’erogazione delle borse di studio rimaste, consentendo lo scorrimento delle graduatorie dei beneficiari, alla luce degli impegni sottoscritti in aprile con una delibera di Giunta ad hoc. Sono oggi poco più di 350 gli studenti aventi diritto in attesa
“A memoria d’uomo non ricordiamo che una situazione così, nel più grande ospedale della nostra Regione, sia mai capitata. Riteniamo gravissima la decisione presa ieri dai vertici della Asl di Pescara di sospendere le attività di accettazione al pronto soccorso del Santo Spirito” –
“Senza una legge nazionale di revisione della disciplina delle concessioni balneari non sarà possibile rispondere alle legittime istanze che arrivano dai balneatori, la Regione scenda in campo e chieda di essere coinvolta nel percorso che porta alla legge per l’assegnazione delle
Il caso della Fondazione Padre Alberto Mileno oggi in Commissione. Paolucci: “Per evitare i licenziamenti e restituire un futuro alla struttura, bisogna lavorare a reinternalizzare le prestazioni della struttura” “Continua a destare sconcerto e preoccupazione l’inerzia del governo regionale
“La sanità abruzzese decresce e peggiora, a crescere sono solo i problemi e il deficit, ogni giorno peggiore a causa della mancanza di programmazione che lamentiamo da mesi. Abbiamo messo insieme i numeri di questa situazione, unendo le forze della segreteria regionale Pd e del gruppo
“L’azienda licenza gli operai della San Marco Industrial di Atessa nel più grave silenzio da parte della Regione Abruzzo, a cui lavoratori e sindacati si erano rivolti mesi fa per arginare un nuovo salasso di posti di lavoro e il perpetrarsi di una condotta inaccettabile da parte della
“Diventa di giorno in giorno più seria e inaffrontata la carenza di medici anestesisti nell’ospedale di Vasto. Mai nella storia del presidio di Vasto il numero dì anestesisti è stato così basso come in questa legislatura del Governo Marsilio -Verì. Mentre un nuovo ordine di servizio avverte che
“Con un’interpellanza chiedevamo alla Regione di valutare se richiedere la sospensione delle procedure di cessione a privati del Centro fieristico di Avezzano, condividendo un percorso con il Comune e le associazioni di categoria per ripensare a una scelta che finirebbe col penalizzare l’intero