“Abbiamo detto un forte no alla privatizzazione della Costa dei Trabocchi contenuta nell’emendamento approvato oggi in aula con 18 voti della maggioranza e con i nostri voti contrari, perché è una scelta assurda e dannosa, sia per l’ambiente e sia per la comunità e il commercio della zona. Una
“Oggi a L’Aquila la Meloni certifica il grave ritardo della Giunta Marsilio sulla programmazione europea. Una singolare operazione di facciata quella di presentare in pompa magna la firma di un documento che non è altro che un atto burocratico Governo-Regioni che arriva con tre anni di ritardo,
“Il riconoscimento dello stato di calamità per il comparto agricolo è una buona notizia per l’Abruzzo, ma lo sarà completamente quando avremo certezza anche delle risorse messe a disposizione dal Governo per i nostri agricoltori danneggiati. Da mesi siamo al fianco di migliaia di imprese
“Marsilio non rispetta gli impegni presi sulla sanità e non fa pressing sul governo amico, che in due anni trasferisce al sistema sanitario nazionale meno risorse dell’aumento dei costi generato dall’inflazione, riducendo così il rapporto tra spesa sanitaria e Prodotto interno
“Pubblicatele tanto attese graduatorie per le borse di studio, ma l’esito è una beffa perché lascia senza fondi gran parte degli studenti. Dai delle ADSU di Teramo, L’Aquila, Chieti e Pescara su un totale di 6.819 idonei risultano infatti ben 3.387 gli studenti idonei ma non beneficiari (202 a
“Se l’agricoltura messa in ginocchio dal maltempo della scorsa primavera avrà parte delle risorse necessarie a risollevarsi è per la decisa mobilitazione del centrosinistra, che con un emendamento aveva chiesto 25 milioni di euro di ristori, riuscendo a ottenerne poco più della metà. Una
“Basta fare un’operazione semplice per capire la gravità del tradimento di tutti gli impegni presi con la comunità, cioè rileggere oggi il programma con cui Marsilio nel 2019 si presentò a governare– incalza Paolucci punto per punto – . Al primo punto c’era l’impegno verso i
“Dopo promesse e annunci è arrivato il momento di passare a fatti concreti a sostegno del vitivinicolo e dell’agricoltura tutta, piegata e in estrema sofferenza a causa dei danni del maltempo che ci annoverano fra le regioni più colpite e ancora senza supporti adeguati. Noi lo facciamo con un
“Il trasporto pubblico abruzzese affoga fra i disservizi con inadempienze pesanti circa gli accordi presi e le norme vigenti a livello contrattuale. Raccogliamo la mobilitazione anche delle sigle sindacali perché la situazione conferma la totale assenza di governance di un altro settore
“Fallimentare anche sul fronte della spesa di risorse europee il governo Marsilio, che a fine consiliatura certifica 133 milioni di risorse non utilizzate. Che l’Abruzzo collezionasse solo brutte figure in materia di impiego e spesa dei Fondi UE lo andiamo dicendo ormai da anni,