Rete ospedaliera: i posti letto nel pubblico e nel privato. La nota di Alfonso Mascitelli, Direttore dell’Agenzia Sanitaria Regionale best escorts istanbulclub car golf cart coverOptionsнужна помощь на лечениечто в харькове сегодняинтернет реклама сайта турфирмыдепутаты
“Oggi si è segnata una giornata storica per la sanità abruzzese: per la prima volta, dopo quasi 8 anni di commissariamento, la Giunta regionale si riappropria delle prerogative amministrative e programmatorie in un settore tanto delicato e importante per la salute dei cittadini”.
Con l’approvazione del piano di riordino della rete ospedaliera (decreto 79/2016) ci saranno 3.255 posti letti per acuti nel pubblico, 9 in più rispetto alla precedente programmazione. Nel settore privato, invece, il numero dei posti letti rimarranno invariati: 553 per acuti, 47 per la
PAOLUCCI: “ORA MIGLIORIAMO QUALITA’ OFFERTA SANITARIA” E’ stato illustrato questa mattina nella sede di Pescara della Regione Abruzzo il piano di riordino della rete ospedaliera regionale. “Il piano approvato non solo migliora la
Un primo sì del Ministero della Salute all’uscita del commissariamento della sanità abruzzese, dettato dall’esame delle prime proiezioni che dimostrano la crescita sul livello di assistenza: la prevenzione e la rete di emergenza-urgenza. Così l’assessore alla programmazione
L’Abruzzo e’ la prima regione a concludere positivamente l’iter sul riordino della rete ospedaliera
Tavolo di monitoraggio: Rete Ospedaliera. L’Abruzzo e’ la prima regione a concludere positivamente l’iter sul riordino della rete ospedaliera. È’ uno degli atti di programmazione più’ importanti di una legislatura regionale. Mettiamo al centro la qualità’
“Le dichiarazioni di Forza Italia sul piano di riqualificazione sono destituite di ogni fondamento, prive di qualsiasi informazione sanitaria corretta, e volte solo a alimentare paure nei cittadini con l’obiettivo di cercare il voto e il consenso, oltre a essere prive di qualunque
Un servizio di assistenza medico-chirurgica H24 per quegli animali, feriti o traumatizzati, che non hanno un proprietario o il cui proprietario non sia rintracciabile, nelle moderne strutture del nuovo Ospedale Didattico Veterinario dell’Università di Teramo. La giunta regionale ha approvato lo
Una sinergia con particolare riguardo alla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali e al contrasto delle irregolarità delle condizioni di lavoro. Condivisione di informazioni e banche dati, così da poter disporre di un quadro completo ed esaustivo dei diversi fenomeni e poter
Nel progetto di riqualificazione del sistema sanitario regionale che stiamo portando avanti la prevenzione riveste un ruolo strategico. #lasanitàchecambia In 2 anni e mezzo è raddoppiato, e in alcuni casi addirittura triplicato, il trend di adesione degli abruzzesi ai programmi di