“La risposta avuta dalla Regione alla nostra interpellanza sulla programmazione relativa alle risorse idriche conferma tutti i nostri timori: le promesse fatte dal Governo regionale ai territori su finanziamenti e progetti non sono ad oggi mantenute. Questo accade dopo 44 mesi di governo del
“Per la ICO di Alanno c’è l’impegno dell’esecutivo, emerso durante la conferenza dei capigruppo del Consiglio regionale aperta oggi ai rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil, che come centrosinistra abbiamo richiesto e supportato. Era necessario che la vicenda dei 35 lavoratori dello stabilimento
Caro energia, centrosinistra: Il centrodestra boccia la misura per aiutare subito famiglie e imprese
“La maggioranza di centrodestra dice no ai sostegni per famiglie e imprese invocati dalle parti sociali e dalle associazioni di categoria e contenuti, almeno in parte, nella risoluzione che il centrosinistra aveva presentato all’esecutivo con una serie di proposte che avevano tutte le coperture
“Nel Consiglio comunale straordinario dedicato alla situazione del Pronto soccorso di Pescara, come centrosinistra avevamo chiesto interventi e soluzioni votate all’unanimità da tutte le forze politiche rappresentate in Consiglio, che, con noi chiedevano: una ricognizione del fabbisogno
Caro energia, le proposte del centrosinistra nella risoluzione presentata all’esecutivo. I consiglieri: “La Regione istituisca un fondo per imprese e famiglia e promuova azioni in tempi stretti. Pronti a dare pieno sostegno” “Pronti a lavorare con la Regione al fine di mettere in campo misure a
“Alla consigliera Sara Marcozzi, neo presidente della Commissione regionale d’inchiesta sull’Emergenza idrica che si è insediata questa mattina e a tutti i colleghi componenti, giunga un sincero in bocca al lupo. L’acqua è uno dei temi più importanti per l’Abruzzo e gli abruzzesi e
Riapertura delle Terme di Caramanico. Gruppo Pd in Regione e Uniti per Caramanico propongono tre soluzioni percorribili in risposta all’inerzia della Giunta Marsilio Questa mattina, presso la Sala Corradino D’Ascanio della sede pescarese del Consiglio Regionale, si è svolta una conferenza
“Dei 106 miliardi di euro di costi aggiuntivi di cui le imprese italiane dovranno farsi carico quest’anno a causa dei rincari di energia elettrica e gas, rispetto all’era pre-Covid (2019), oltre 2 miliardi sono solo in Abruzzo, riferisce una simulazione dell’Ufficio studi Cgia. I rincari
“Più di 5.000 imprese attendono da oltre un anno e mezzo i ristori per le attività danneggiate dalla zona rossa durante il covid: a distanza di sei mesi dalla nostra denuncia, dal governo regionale non arriva nessuna risposta. Questa è l’efficienza della Regione governata da Fratelli d’Italia,
“Nonostante le tante risorse a disposizione, in tre anni di centrodestra la Regione è riuscita solo a tagliare il servizio del traporto pubblico, con le conseguenti quotidiane denunce degli utenti. Questa è la loro idea del Paese e della Regione, Fratelli d’Italia l’abbiamo già vista all’opera