“Il sociale torna a crescere” Workshop Il nuovo piano e le azioni di rilancio a livello regionale e nazionale con Giuliano Poletti Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giovedì 6 ottobre 2016 ore 9,00-13,00 Cinema Teatro Massimo – Pescara Sono invitati a partecipare: Sindaci
La distribuzione dei farmaci “in nome e per conto” consentirà di dispensare attraverso la rete delle farmacie territoriali, quei medicinali che finora gli utenti potevano reperire solo nelle farmacie ospedaliere. “In considerazione della capillare diffusione sul territorio le
“Si tratta di un ulteriore passo avanti nel potenziamento della medicina territoriale che rappresenta il pilastro della nuova governance della sanità regionale”. Silvio Paolucci #lasanitàchecambia #farmacup TICKET IN FARMACIA Da Il Centro – Quotidiano d’Abruzzo del
“L’apertura del centro diurno di Teramo, dedicato alle esigenze delle persone affette da disturbi dello spettro autistico, è un traguardo importante: è la prima concreta risposta che, dopo l’entrata in vigore della legge quadro nazionale, l’assessorato alla sanità
“Per l’ospedale di Sulmona tre nuove sale operatorie, due per l’attività ordinaria e una terza per interventi d’urgenza” Silvio Paolucci #lasanitàchecambia Sono state inaugurate oggi le 3 nuove sale operatorie all’ospedale di Sulmona, situate al pian terreno
“Nel documento approvato oggi sono intervenute alcune novità che rendono maggiormente concreta la programmazione regionale e principalmente sono l’approvazione del Patto per lo sviluppo per l’Abruzzo (Masterplan) e l’uscita dal Commissariamento della Sanità regionale,
I cittadini residenti nei Comuni di Montereale, Capitignano, Campotosto, Valle Castellana e Rocca Santa Maria, i centri abruzzesi ricompresi nel cratere sismico del terremoto dello scorso 24 agosto, sono esentati dal pagamento dei ticket farmaceutici fino al prossimo 28 febbraio. Il
La didattica esce allo scoperto ed incontra il paziente In Abruzzo un malato di diabete – senza complicanze – costa 3mila euro, il 7,4% della popolazione ne è colpita. E’ la regione con minor numero di malati con complicanze, ha ben 15 reparti operativi dislocati sul
FINE COMMISSARIAMENTO: PAOLUCCI, CRONICI E FRAGILI PRIORITARI L’Abruzzo ha “tecnicamente” meritato di uscire dal commissariamento “perché ha risanato i conti economici ma, soprattutto, perché è riuscita a raggiungere il fatidico parametro di 160 che attesta la qualità
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta di oggi pomeriggio, ha deliberato l’uscita dell’Abruzzo dal regime commissariale della sanità. E’ la prima Regione italiana – tra quelle commissariate – ad aver concluso la procedura. Già in mattinata la Conferenza delle