Sanita’, potenziato l’elisoccorso
da IL CENTRO del 04-08-2018
La Regione potenzia il 118 soccorso. Dal primo agosto, la base di elisoccorso del 118 di Pescara ha aggiunto all’ordinaria operatività dell’eliambulanza la possibilità di elisoccorso in montagna e in luoghi impervi. Tutto ciò attraverso un nuovissimo e tecnologicamente avanzato elicottero AW 169, dotato di verricello per le operazioni aeronautiche speciali e grazie alla presenza qualificata del tecnico di elisoccorso del Soccorso Alpino e speleologico abruzzese quale componente fisso dell’equipaggio di volo come previsto dalla normativa vigente. «Dopo un complesso iter, evidentemente non limitato alla semplicistica installazione di un’attrezzatura (il verricello) ma alla modifica della mission dell’intera base elicotteristica di Pescara», ha detto l’assessore regionale alla sanità, Silvio Paolucci, «la Regione si dota finalmente di due basi di elisoccorso speculari in grado di intervenire sul territorio integrandosi tra loro in caso di necessità, con evidenti vantaggi in termini di tempestività, di intervento anche in quei luoghi difficili da raggiungere».
——————————————–
da IL MESSAGGERO del 04-08-2018
Potenziato l’elisoccorso ora arriva in montagna
PESCARA La Regione potenzia significativamente il soccorso tecnico sanitario a tutela di residenti e visitatori che scelgono l’Abruzzo in virtù della sua ampia offerta turistica sia estiva che invernale. Dal primo agosto, la base di elisoccorso del 118 di Pescara ha aggiunto all’ordinaria operatività dell’eliambulanza la possibilità di elisoccorso in montagna e in luoghi impervi. Tutto ciò attraverso un nuovissimo e tecnologicamente avanzato elicottero Aw 169, dotato di verricello per le operazioni aeronautiche cosiddette speciali.