“Salta per la terza volta la I Commissione a causa dei capricci che da giorni sono tornati a spaccare parte della maggioranza. Tornano a fare braccio di ferro Lega e Forza Italia a partire dal nome di competenza regionale per il Cda del Teatro Marrucino di Chieti e diversi altri aspetti,
“Di nuovo fermi i lavori della I Commissione consiliare a causa dei dissidi interni alla maggioranza, stavolta l’occasione per spaccarsi è il nome da esprimere come componente della Regione in seno alla governance del Teatro Marrucino di Chieti, la caccia alle poltrone lascia vuote quelle della
Paolucci su ospedale di Chieti: “I 229 milioni di cui parla la Lega sono noti da 10 anni, le risorse sono state previste dai governi del Pd, in 25 mesi di governo la Giunta Marsilio ha bloccato tutto oltre a produrre un disavanzo che si aggira intorno ai 100 milioni” “Non posso
“Abbiamo aspettato settimane per vedere riunita la I Commissione e poi i consiglieri di maggioranza non si presentano, facendo saltare la seduta odierna con il suo nutrito ordine del giorno. I malumori di Forza Italia tornano ad animare la crisi del centrodestra regionale”, duro il capogruppo
“Cresce il debito accumulato per la sanità in soli due anni di governo di centrodestra, un importo che oggi si aggira sui 93 milioni di euro per il solo 2020, stando alle cifre che affiorano dai documenti chiesti alle Asl e ad oggi in nostro possesso e a una stima di quelle mancanti. Il tessuto
“Più confusione che certezze destano le ordinanze del Presidente della Regione in materia di covid. Da quando è iniziata la pandemia Marsilio ne ha sfornate oltre 100, alcune in controtendenza con le normative nazionali, altre intempestive o schizofreniche al punto da essere ritirate,
“Dopo i trasporti su gomma, la Regione è pronta a privatizzare anche quelli via aria, questo è scritto a chiare lettere nella risposta all’interpellanza sul trasferimento di 3 azioni sociali della S.A.G.A. S.p.A. di cui l’Ente è socio maggioritario, alla Lss Consulting Srls, senza esercitare il
“L’Abruzzo si prepari a utilizzare i farmaci a base di anticorpi monoclonali nelle nostre strutture sanitarie. C’è l’autorizzazione dell’AIFA e del Ministero della Salute, che si sono attivati per procedere, visto che con l’impiego di tali farmaci i malati di media-lieve gravità non si
“Altro che primati positivi, l’Abruzzo continua a essere fanalino di coda delle regioni italiane nel rapporto tra vaccinati e totale della popolazione come denunciamo da giorni. Gli ultimi imbarazzanti dati ci arrivano dal Quotidiano Sanità, che a ieri, 25 febbraio, attestava all’1.58 per
“Com’era prevedibile il presidente Marsilio torna a fare propaganda contro il governo per conto della Meloni, attaccando sulla spesa sanitaria e lamentando di non essere in grado di erogare servizi essenziali se non sarà garantita la flessibilità: spieghi, piuttosto perché i bilanci delle Asl