“Subito 3 milioni di euro per assicurare contributi alle famiglie che hanno in carico un disabile grave o gravissimo, per garantire l’applicazione della misura della Vita Indipendente. Non si possono lasciare senza fondi soggetti che già vivono una condizione di disparità sociale, o
“Giunta non solo lenta, ma anche bugiarda e su un tema delicato com’è quello della sanità. È falso infatti che il Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici ha dato per la prima volta parere positivo all’accordo di programmi di settore della Regione Abruzzo: perché era già
Questa mattina tante studentesse e studenti di Unione degli Studenti, Udu ed Esca sono scesi in tutte le piazze della regione nelle quali erano presenti anche tanti Giovani Democratici abruzzesi. Le studentesse e gli studenti chiedono una nuova legge regionale per il diritto allo studio e
“Contro questa maggioranza faremo solo azioni di sfiducia, perché non gli interessa nulla di famiglie e imprese che, unica regione d’Italia, ha lasciato in balia di caro energia e aumenti vari. Finché queste priorità non verranno rispettate, faremo opposizione durissima. Un’indifferenza che si
“Il centrodestra non riesce a ricomporre la Giunta dopo l’approdo a Roma di assessori e consiglieri eletti e paralizza da oltre un mese anche tutti i lavori e i provvedimenti del Consiglio e degli altri organismi regionali. Un’inerzia che si è manifestata anche oggi in una Commissione dove
“Siamo con i sindacati per il potenziamento di un Pronto soccorso che deve curare la comunità e contro la decisione della Asl di Pescara di esternalizzare parte delle funzioni del reparto di emergenza, aggiungendo così ai già ingenti danni all’utenza anche la beffa per medici, operatori
“Una mezza verità sullo stato di salute della sanità abruzzese arriva dalla Giunta regionale solo a poche ore dal prossimo tavolo di monitoraggio ministeriale, quello in cui il centrodestra chiederà al Governo di coprire il profondo rosso registrato a seguito dei quattro anni di mancata
“L’emergenza morde imprese, famiglie e cittadini, ma l’agenda pubblica del Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha come priorità la legge elettorale e il voto anticipato. Nessun sostegno per gli abruzzesi che devono risollevarsi dal covid e pagare le bollette fronteggiando i
“Continua l’inerzia del governo regionale di centrodestra verso le società sportive abruzzesi lasciate senza sostegni ad affrontare la crisi energetica in atto: nonostante la mobilitazione, le proteste e le richieste di aiuto da parte dei responsabili delle tante società che operano nei vari
“È sempre un brutto segnale quando viene preso di mira un sindacato. Dopo la Cisl è stata la volta della sede CGIL di Pescara, un gesto che parla da solo e che dice molto sui tempi che corrono. Serve un segnale forte da parte delle istituzioni e delle forze dell’ordine, perché ciò che è