Si è tenuta questa mattina la conferenza stampaindetta dai gruppi consiliari di centrosinistra in Regione Abruzzo, avente ad oggetto: “Prospettive future dopo la Commissione d’inchiesta sul SIN di Bussi”. Presenti anche Luigi Moscone, segretario del circolo PD di Bussi
“Piena vicinanza e solidarietà ai lavoratori precari della sanità che hanno protestato in questi giorni contro il mancato rinnovo del contratto da parte delle Asl di appartenenza: nei mesi scorsi avevamo presentato una proposta di legge che avrebbe consentito la loro stabilizzazione, che è un
“Riaccendere i riflettori sulla ricostruzione”: questo l’obiettivo dell’iniziativa in diretta streaming “Ricostruzione di qualità”, introdotta e moderata da Luigi Trinca del PD di Norcia, a cui hanno preso parte, oltre al presidente della regione Lazio, Nicola Zingaretti e al commissario
“La mancanza di governance sulla sanità si ripercuote anche sui vaccini: ad oggi la campagna procede dimostrando tutte le criticità dell’assenza di programmazione, prima fra tutte il ritardo nella vaccinazione dei fragili che ci vede agli ultimi posti rispetto alle altre regioni, nonché dello
“A causa dei litigi in maggioranza salta il confronto in Commissione che avrebbe dovuto analizzare il documento della rete ospedaliera 2019-2021 nonostante sia obsoleto, senza gli allegati di legge e mai andato in vigore; quando si dovrebbe addirittura discutere della programmazione 2022-2024.
“Abbiamo sottoscritto con convinzione il manifesto delle associazioni di categoria e le parti sociali abruzzesi perché l’Abruzzo non perda l’opportunità del corridoio intermodale tra la Penisola Iberica e i Balcani e giochi un ruolo di primo piano. La politica è mobilitata da tempo in tal
“La Regione torni ad utilizzare personale sanitario assumendolo direttamente, come le direttive governative indirizzano e riapra tavoli con i sindacati, per riattivare le capacità assunzionali dirette ed evitare differenze contributive fra i lavoratori”, interpellanza del capogruppo Pd Silvio
“Continuano a rimanere incerte le sorti dell’ospedale di Atessa, dalla Commissione odierna con l’esecutivo non emerge alcuna risposta sulle intenzioni della Regione sul futuro del presidio e non poteva che essere così, considerata la mancanza di atti di programmazione dall’inizio di
Si tratta di una delle realtà più importanti del settore nazionale della moda, oltre che uno dei motori dell’economia abruzzese e del territorio vestino a cui è da sempre fortemente radicata per le maestranze e le sedi operative. “La Brioni racconta una storia italiana, dà lustro alla nostra
“Approvazione all’unanimità da parte del Consiglio regionale dell’emendamento al Progetto di Legge n. 182/2021, che sospende l’installazione degli impianti di produzione di energia eolica di ogni tipologia, le grandi istallazioni di fotovoltaico posizionato a terra e di impianti per il