«Finalmente arriva una boccata di ossigeno per il bilancio: dopo una lunga ed estenuante trattativa la Commissione Europea ha provveduto a sbloccare il Programma Por Fse 2007-2013 ed a rimborsare l’importo di circa 49,5 milioni di euro relative a spese già sostenute negli anni passati
Con il protocollo regionale operativo sul trasporto perinatale in emergenza, la Regione Abruzzo pianifica la messa in sicurezza del percorso nascita e della salute della mamma e del bambino. Prima programmazione a dimensione regionale, affida al 118 il coordinamento di una serie vitale di
Per i punti nascita in Abruzzo il parere dell’Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) conferma la programmazione e la riforma avviata. Link al documento: Regione Abruzzo_decreto commissario ad acta 10 del 11.2.15 recante riorganizzazione punti nascita regionali(1)
Regione, rivoluzione in sessanta articoli. Dalla semplificazione alla trasparenza, dalle missioni all’ambiente. Facilitatori d’impresa per collegare il pubblico agli investitori privati. Da Il Messaggero del 1 maggio 2015 Varato il corposo disegno: disciplinerà o cambierà le leggi esistenti.
“Abbiamo impresso un’accelerazione all’apertura di questa nuova struttura affinché potesse avere il giusto spazio all’interno del nuovo piano ospedaliero e territoriale che sarà varato entro la fine del prossimo mese di luglio”. Così Silvio Paolucci, assessore
La salute del cittadino ne #LaSanitaCheCambia significa avere forti investimenti nei servizi territoriali e completare il riordino della rete ospedaliera elevando l’eccellenza dei nostri reparti, concentrandoli, per dare la buona sanità. Angeli & Angeli 20 04 2015 Silvio Paolucci
Via libera all’acquisto di 170 defibrillatori da assegnare ai Comuni abruzzesi. Lo annuncia l’assessore alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci. «È indispensabile rafforzare la “catena della sopravvivenza” e aumentare la frequenza degli interventi di defibrillazione attuati nel soccorso
In #Abruzzo puntiamo ad elevare la qualità dell’offerta sanitaria. Gli investimenti su strumenti innovativi come il Registro Tumori, ma anche la riconversione delle strutture sanitarie territoriali, la rete dell’emergenza-urgenza che sarà pronta al più presto, la delibera, ormai
“Il mandato commissariale è quello di portare in sicurezza il percorso nascita in Abruzzo, il che si traduce nell’investire più risorse ed avere un servizio molto più sicuro per i cittadini”. Lo ha detto l’assessore alla Sanità Silvio Paolucci intervenendo sulla
“La sanità abruzzese compie un altro passo verso l’uscita dal commissariamento adeguando l’offerta per rispondere alla domanda di assistenza territoriale e residenziale. Un atto che consente l’aumento della quantità e della qualità (appropriatezza) dei servizi socio