“Cresce il debito accumulato per la sanità in soli due anni di governo di centrodestra, un importo che oggi si aggira sui 93 milioni di euro per il solo 2020, stando alle cifre che affiorano dai documenti chiesti alle Asl e ad oggi in nostro possesso e a una stima di quelle mancanti. Il tessuto
“Più confusione che certezze destano le ordinanze del Presidente della Regione in materia di covid. Da quando è iniziata la pandemia Marsilio ne ha sfornate oltre 100, alcune in controtendenza con le normative nazionali, altre intempestive o schizofreniche al punto da essere ritirate,
“Dopo i trasporti su gomma, la Regione è pronta a privatizzare anche quelli via aria, questo è scritto a chiare lettere nella risposta all’interpellanza sul trasferimento di 3 azioni sociali della S.A.G.A. S.p.A. di cui l’Ente è socio maggioritario, alla Lss Consulting Srls, senza esercitare il
“L’Abruzzo si prepari a utilizzare i farmaci a base di anticorpi monoclonali nelle nostre strutture sanitarie. C’è l’autorizzazione dell’AIFA e del Ministero della Salute, che si sono attivati per procedere, visto che con l’impiego di tali farmaci i malati di media-lieve gravità non si
“Altro che primati positivi, l’Abruzzo continua a essere fanalino di coda delle regioni italiane nel rapporto tra vaccinati e totale della popolazione come denunciamo da giorni. Gli ultimi imbarazzanti dati ci arrivano dal Quotidiano Sanità, che a ieri, 25 febbraio, attestava all’1.58 per
“Com’era prevedibile il presidente Marsilio torna a fare propaganda contro il governo per conto della Meloni, attaccando sulla spesa sanitaria e lamentando di non essere in grado di erogare servizi essenziali se non sarà garantita la flessibilità: spieghi, piuttosto perché i bilanci delle Asl
“Tempi lenti, confusione, mancanza di certezze sul fronte delle dosi, sulle modalità e sui luoghi e date di con unrapporto dosi somministrate/popolazione che ad oggi è pari al 4,28%, mentre quello persone vaccinate/popolazione è pari all’1,55%, dati che collocano l’Abruzzo rispettivamente
“La Regione non rinnovai contratti e il personale Asp Chieti, azienda pubblica per i servizi alla persona, resta senza stipendio, una situazione inqualificabile sia verso gli operatori, sia sul fronte della governance del territorio, di cui l’esecutivo dovrà rendere conto al più presto”, così
“Siamo pronti a dare di nuovo battaglia per frenare la concentrazione dei centri commerciali, lo faremo con 4.000 emendamenti alle proposte di legge 49/2019 e 157/2020 con cui il centrodestra si prepara a riaprire le porte alla grande distribuzione a danno delle realtà medie e piccole”,
La carenza di personale medico e di spazi dedicati all’interno degli ospedali, in aggiunta alle difficoltà legate all’attuale emergenza sanitaria, stanno comportando enormi disagi alle persone con diabete. Così il capogruppo Pd in Consiglio regionale Silvio Paolucci e il